Eustachio Palma

vescovo cattolico italiano

Eustachio Palma (Urbino, 9 novembre 1676Fossombrone, 2 settembre 1754) è stato un vescovo cattolico italiano.

Eustachio Palma
vescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricopertiVescovo di Fossombrone (1718-1754)
 
Nato9 novembre 1676 ad Urbino
Ordinato presbitero24 settembre 1712
Nominato vescovo5 maggio 1718 da papa Clemente XI
Consacrato vescovo29 maggio 1718 dal cardinale Sebastiano Antonio Tanara
Deceduto2 settembre 1754 (77 anni) a Fossombrone

Biografia

modifica

Nacque ad Urbino il 9 novembre 1676, discendente della nobile famiglia urbinate dei Palma.

Fu ordinato sacerdote il 24 settembre 1712.

Il 5 maggio 1718 papa Clemente XI lo nominò vescovo di Fossombrone[1], ricevendo la consacrazione episcopale dal cardinale Sebastiano Antonio Tanara, co-consacranti l'arcivescovo titolare di Nazianzo Alessandro Bonaventura e l'arcivescovo titolare di Amasea Giovanni Cristoforo Battelli. Era parente del suo predecessore sulla cattedra di Fossombrone, Carlo Palma.[2]

Ammalatosi nel 1750, fu curato secondo le prescrizioni del medico Giuseppe Azzoguidi.[3] Morì il 2 settembre 1754 all'età di 77 anni.

Genealogia episcopale

modifica

La genealogia episcopale è:

  1. ^ Bolla del pontefice Clemente XI, su sanzio.uniurb.it. URL consultato il 25 ottobre 2024.
  2. ^ Gaetano Moroni, Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica, vol. XXVI, Venezia, 1844, p. 38
  3. ^ Graziella Grandi Venturi, I consulti di Giuseppe Azzoguidi e la medicina a Bologna nella prima metà del XVIII secolo, p. 103

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica