Euzebiusz Smolarek

calciatore polacco

Euzebiusz Smolarek detto Ebi (Łódź, 9 novembre 1981) è un ex calciatore polacco, di ruolo attaccante.

Ebi Smolarek
Smolarek nel 2011
NazionalitàPolonia (bandiera) Polonia
Altezza178 cm
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera2013
Carriera
Giovanili
1993-2000Feyenoord
Squadre di club1
2000-2005Feyenoord68 (12)
2005-2007Borussia Dortmund81 (25)
2007-2008Racing Santander34 (4)
2008-2009Bolton12 (0)
2009-2010Kavala15 (3)
2010-2011Polonia Varsavia23 (7)
2011-2012Al-Khor10 (3)
2012ADO Den Haag12 (2)
2012-2013Jagiellonia20 (4)
Nazionale
2002-2010Polonia (bandiera) Polonia47 (20)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Biografia

modifica

È figlio dell'ex giocatore Włodzimierz Smolarek.

Carriera

modifica

Nativo di Łódź, cresce nei Paesi Bassi e inizia a giocare nelle giovanili del Feyenoord, dove il padre Włodzimierz ha giocato e allenato. Nel 2000 debutta tra i professionisti con il Feyenoord, squadra con cui gioca fino al gennaio del 2005, quando viene acquistato dal Borussia Dortmund. Nel 2002 viene trovato positivo ai cannabinoidi durante un controllo antidoping.[1] Nei primi sei mesi del 2005 mette a segno 3 gol, mentre alla fine della stagione successiva (2005-2006) risulta il miglior cannoniere dei giallo-neri in Bundesliga, con 13 reti. La stagione dopo segna 9 gol. Nell'estate del 2007 passa agli spagnoli del Racing Santander, mentre l'anno successivo viene prestato agli inglesi del Bolton Wanderers. Rientrato al Racing, il 10 agosto 2009 rescinde il contratto che lo legava al club spagnolo[2] e poco dopo si accorda con i greci del Kavala, dove rimane per una stagione. Torna, quindi, in Polonia e disputa una stagione e mezza nelle file del Polonia Varsavia, poi si trasferisce in Qatar, all'Al-Khor, da cui si svincolerà per accasarsi agli olandesi dell'ADO Den Haag.[3] Ultratrentenne, chiude la carriera in patria, nello Jagiellonia, nel 2012-2013.

Nazionale

modifica

Con la nazionale maggiore polacca ha esordito nel 2002 e ha partecipato al campionato del mondo 2006 e al campionato d'Europa 2008.

Il 1º aprile 2009, durante le qualificazioni al campionato mondiale 2010, ha realizzato 4 gol nella partita contro San Marino vinta per 10-0 dai polacchi.

Palmarès

modifica
Feyenoord: 2001-2002

Individuale

modifica
2005, 2006, 2007

Statistiche

modifica

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Polonia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
13-2-2002 Limassol Irlanda del Nord   1 – 4   Polonia Amichevole -   46’
31-3-2004 Płock Polonia   0 – 1   Stati Uniti Amichevole -   62’
28-4-2004 Bydgoszcz Polonia   0 – 0   Irlanda Amichevole -   66’
26-3-2005 Varsavia Polonia   8 – 0   Azerbaigian Qual. Mondiali 2006 -   46’
17-8-2005 Kiev Israele   2 – 3   Polonia Amichevole -   73’
3-9-2005 Varsavia Polonia   3 – 2   Austria Qual. Mondiali 2006 1   66’   72’
7-9-2005 Varsavia Polonia   1 – 0   Galles Qual. Mondiali 2006 -   86’
7-10-2005 Bydgoszcz Polonia   3 – 2   Islanda Amichevole 1   46’
12-10-2005 Manchester Inghilterra   2 – 1   Polonia Qual. Mondiali 2006 -   46’
13-11-2005 Barcellona Ecuador   0 – 3   Polonia Amichevole 1
1-3-2006 Kaiserslautern Stati Uniti   1 – 0   Polonia Amichevole -
30-5-2006 Chorzów Polonia   1 – 2   Colombia Amichevole -   64’
3-6-2006 Wolfsburg Croazia   0 – 1   Polonia Amichevole 1   83’
9-6-2006 Gelsenkirchen Ecuador   2 – 0   Polonia Mondiali 2006 - 1º turno -   37’
14-6-2006 Dortmund Germania   1 – 0   Polonia Mondiali 2006 - 1º turno -
20-6-2006 Hannover Polonia   2 – 1   Costa Rica Mondiali 2006 - 1º turno -   85’
16-8-2006 Odense Danimarca   2 – 0   Polonia Amichevole -   63’
2-9-2006 Bydgoszcz Polonia   1 – 3   Finlandia Qual. Euro 2008 -   46’
7-10-2006 Alma-Ata Kazakistan   0 – 1   Polonia Qual. Euro 2008 1
11-10-2006 Chorzów Polonia   2 – 1   Portogallo Qual. Euro 2008 2
15-11-2006 Bruxelles Belgio   0 – 1   Polonia Qual. Euro 2008 -
2-6-2007 Baku Azerbaigian   1 – 3   Polonia Qual. Euro 2008 1
6-6-2007 Erevan Armenia   1 – 0   Polonia Qual. Euro 2008 -   60’
8-9-2007 Lisbona Portogallo   2 – 2   Polonia Qual. Euro 2008 -   73’
12-9-2007 Helsinki Finlandia   0 – 0   Polonia Qual. Euro 2008 -   80’
13-10-2007 Varsavia Polonia   3 – 1   Kazakistan Qual. Euro 2008 3
17-11-2007 Chorzów Polonia   2 – 0   Belgio Qual. Euro 2008 2   85’
6-2-2008 Larnaca Rep. Ceca   0 – 2   Polonia Amichevole -   66’
26-3-2008 Cracovia Polonia   0 – 3   Stati Uniti Amichevole -   46’
27-5-2008 Reutlingen Albania   0 – 1   Polonia Amichevole -   46’   76’
1-6-2008 Chorzów Polonia   1 – 1   Danimarca Amichevole -   77’
8-6-2008 Klagenfurt Germania   2 – 0   Polonia Euro 2008 - 1º turno -   39’
12-6-2008 Vienna Austria   1 – 1   Polonia Euro 2008 - 1º turno -
16-6-2008 Klagenfurt Polonia   0 – 1   Croazia Euro 2008 - 1º turno -   55’
20-8-2008 Donec'k Ucraina   1 – 0   Polonia Amichevole -   46’
10-9-2008 Serravalle San Marino   0 – 2   Polonia Qual. Mondiali 2010 1
11-10-2008 Chorzów Polonia   2 – 1   Rep. Ceca Qual. Mondiali 2010 -
15-10-2008 Bratislava Slovacchia   2 – 1   Polonia Qual. Mondiali 2010 1
11-2-2009 Vila Real de Santo António Galles   0 – 1   Polonia Amichevole -   46’
1-4-2009 Kielce Polonia   10 – 0   San Marino Qual. Mondiali 2010 4
12-8-2009 Bydgoszcz Polonia   2 – 0   Grecia Amichevole -   46’
5-9-2009 Cracovia Polonia   1 – 1   Irlanda del Nord Qual. Mondiali 2010 -   46’
9-9-2009 Maribor Slovenia   3 – 0   Polonia Qual. Mondiali 2010 -   61’
4-9-2010 Danzica Polonia   1 – 1   Ucraina Amichevole -   87’
7-9-2010 Cracovia Polonia   1 – 2   Australia Amichevole -   70’
12-10-2010 Montréal Ecuador   2 – 2   Polonia Amichevole 1   68’
17-11-2010 Poznań Polonia   3 – 1   Costa d'Avorio Amichevole -   89’
Totale Presenze 47 Reti 20

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN2850151778259918130005