Evelyn Regner
Evelyn Regner (Vienna, 24 gennaio 1966) è una politica austriaca.
Evelyn Regner | |
---|---|
![]() | |
Vicepresidente del Parlamento europeo | |
Durata mandato | 18 gennaio 2022 – 15 luglio 2024 |
Contitolare | Vedi elenco |
Presidente | Roberta Metsola |
Presidente della Commissione per i diritti della donna e l'uguaglianza di genere del Parlamento europeo | |
Durata mandato | 2019 – 2022 |
Predecessore | Vilija Blinkevičiūtė |
Successore | Robert Biedroń |
Europarlamentare | |
In carica | |
Inizio mandato | 14 luglio 2009 |
Legislatura | VII, VIII, IX |
Gruppo parlamentare | S&D |
Circoscrizione | Austria |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Partito politico | ![]() Partito Socialdemocratico d'Austria ![]() Partito del Socialismo Europeo |
Titolo di studio | Laurea in giurisprudenza |
Università | Università di Vienna |
Iscritta al Partito Socialdemocratico d'Austria, è europarlamentare dal 2009 nel gruppo dei Socialisti e dei Democratici; è stata presidente della Commissione per i diritti della donna e l'uguaglianza di genere del Parlamento europeo dal 2019 al 2022. Dal gennaio 2022 al luglio 2024 è stata Vicepresidente del Parlamento europeo.
Carriera
modificaNata a Vienna nel 1966, è laureata in legge all'Università di Vienna.
Alle elezioni europee del 2009 è eletta al Parlamento europeo, entrando nella commissione giuridica di cui diviene vicepresidente. Rieletta nel 2014, nella VIII legislatura è capogruppo dei socialisti e democratici in commissione giuridica e dal 2019 per la IX legislatura è eletta presidente della Commissione per i diritti della donna e l'uguaglianza di genere del Parlamento europeo.
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Evelyn Regner
Collegamenti esterni
modifica- Blog ufficiale, su evelyn-regner.at.
- Evelyn Regner, su europarl.europa.eu, Parlamento europeo.
- (EN) Evelyn Regner, su IMDb, IMDb.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 309561490 · GND (DE) 1051607809 |
---|