Ex informata conscientia
locuzione latina
L'espressione latina ex informata conscientia (che deriva da una coscienza informata) indica una convinzione o una decisione che proviene da una convinzione personale basata comunque sulla conoscenza di fatti o argomentazioni a suffragio di questa decisione.[1]
Per esempio, nel diritto canonico un sacerdote poteva esser sospeso dai suoi uffici direttamente dal suo vescovo attraverso una "sospensione ex informata conscientia" (canoni 2186-2194, Codice del 1917), qualora quest'ultimo fosse venuto a conoscenza di fatti o situazioni tali da richiedere, a suo giudizio, il suo immediato intervento.[2]
Bibliografia
modifica- Pugna iuris Pontificii statuentis suspensiones extraiudicialiter, seu Ex informata conscientia et imperii easdem abrogare molientis(Romae : ex Typografia polyglotta S. C. Propaganda Fide, 1875)
Note
modifica- ^ (LA) Mario Pistocchi, De suspensione ex informata conscientia : C. I. C. L. 4., p. 3., tit. 33., 1932. URL consultato il 24 settembre 2025.
- ^ (ES) RAE, Definición de ex informata conscientia - Diccionario panhispánico del español jurídico - RAE, su Diccionario panhispánico del español jurídico - Real Academia Española. URL consultato il 24 settembre 2025.