Campionati europei maschili di pallacanestro Division B
(Reindirizzamento da FIBA EuroBasket Division B)
L'EuroBasket Division B è stato il secondo livello della pallacanestro europea fino al 2011.
| FIBA EuroBasket Division B | |
|---|---|
| Sport | |
| Federazione | FIBA Europe |
| Continente | Europa |
| Organizzatore | FIBA Europe |
| Cadenza | biennale |
| Promozione in | FIBA EuroBasket |
| Sito Internet | http://www.fiba-europe.com/[collegamento interrotto] |
| Storia | |
| Fondazione | 2005 |
| Soppressione | 2011 |
| Ultimo vincitore | |
Formato
modificaLe squadre erano inserite in tre gironi di qualificazione al termine dei quali le prime classificate e la migliore seconda si sfidavano per decidere le due squadre che accedevano ai gironi di qualificazione dell'EuroBasket, prendendo il posto delle peggiori due del livello superiore. Division A e B non erano collegate alla Division C, il livello più basso della pallacanestro europea. L'ultima edizione si è disputata nel 2011 e tutte le squadre che vi hanno partecipato sono state ammesse alle Qualificazioni al Campionato europeo maschile di pallacanestro 2013 a seguito della decisione della FIBA di abolire il sistema delle divisioni.
Tornei
modifica| Anno | Spareggio promozione alle qualificazioni dell'EuroBasket | Spareggio promozione alle qualificazioni dell'EuroBasket | ||||
|---|---|---|---|---|---|---|
| Promossa | Risultato totale | Finalista | Promossa | Risultato totale | Finalista | |
| 2005 dettagli |
Macedonia del Nord |
200–137 | Austria |
Danimarca |
152–150 | Irlanda |
| 2007 dettagli |
Finlandia |
187–144 | Romania |
Gran Bretagna |
163–119 | Svizzera |
| 2009 dettagli |
Montenegro |
158–121 | Svezia |
Georgia |
175–159 | Bielorussia |
| 2011 dettagli |
Il sistema delle divisioni è stato abolito e non ci sono stati spareggi promozione. | |||||
Collegamenti esterni
modifica- Sito ufficiale FIBA Europe, su fibaeurope.com.