FSK Trapshit

album in studio degli FSK Satellite del 2019

FSK Trapshit è il primo album in studio del collettivo italiano FSK Satellite, pubblicato il 12 luglio 2019 per l'etichetta Thaurus e distribuito da Universal Music.[3]

FSK Trapshit
album in studio
ArtistaFSK Satellite
Pubblicazione11 luglio 2019
Durata26:55
Dischi1
Tracce11
Genere[1]Hardcore hip hop
Trap
EtichettaThaurus
ProduttoreGreg Willen, Dbackinyahead, Luca La Piana, Powv_fsk, Leo_glory121
FormatiCD, download digitale, streaming
Certificazioni
Dischi di platinoItalia (bandiera) Italia[2]
(vendite: 50 000+)
FSK Satellite - cronologia
Album precedente
Album successivo
(2020)

Accoglienza

modifica
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
La casa del rap[4]6/10
Ondarock[1]6/10
Rockit[5]Positivo
Rockol[6]     

FSK Trapshit è stato accolto in maniera neutra dalla critica. Eugenio Ronga de La casa del rap lo considera «un progetto con una forte identità», aggiungendo che è «un embrione che deve crescere ancora parecchio».[4] Ondarock critica i contenuti del disco e l'uso frequente della parola "negro", ritenendo tuttavia che «lungo FSK Trapshit emergono anche spunti brillanti e inattesi».[1]

Musiche di Greg Willen, eccetto dove indicato.

  1. Up – 2:24 (testo: Taxi B)
  2. No spie – 2:21 (testo: Taxi B & Sapobully)
  3. Catene Jesus – 3:10 (testo: Taxi B & Sapobully & Chiello)
  4. 4L (feat. Rosa Chemical) – 2:17 (testo: Sapobully)
  5. Ok No Play – 2:08 (testo: Chiello)
  6. La prova del cuoco – 2:36 (testo: Taxi B & Sapobully & Chiello)
  7. Melissa P – 2:46 (testo: Taxi B & Chiello – musica: Dbackinyahead)
  8. Non è mia – 2:36 (testo: Sapobully & Chiello)
  9. Canottiera White – 2:02 (testo: Sapobully)
  10. Abbiamo – 1:41 (testo: Taxi B & Chiello – musica: Luca La Piana)
  11. Pickup (feat. Daytona KK) – 2:54 (testo: Taxi B & Sapobully & Chiello)
Revenge − tracce bonus nella riedizione
  1. Bla bla – 2:07 (testo: Taxi B & Chiello)
  2. Ansia no – 2:28 (testo: Taxi B & Sapobully & Chiello)
  3. Camoscio – 3:00 (testo: Taxi B & Sapobully & Chiello – musica: Beakonthenight)
  4. Capi della trap (feat. Gué Pequeno) – 2:44 (testo: Taxi B & Sapobully & Chiello)
  5. Non farcelo fare – 2:32 (testo: Sapobully & Chiello)
  6. Fragola eroina – 3:36 (testo: Sapobully & Chiello – musica: Leo_glory121)
  7. Più di un kilo – 2:36 (testo: Taxi B & Chiello)

Classifiche

modifica

Classifiche settimanali

modifica
Classifica (2020) Posizione
massima
Italia[7] 5

Classifiche di fine anno

modifica
Classifica (2019) Posizione
Italia[8] 82
Classifica (2020) Posizione
Italia[9] 32
  1. ^ a b c Tommaso Benelli, FSK Satellite - FSK Trapshit, su Ondarock, 30 luglio 2019. URL consultato il 9 febbraio 2020.
  2. ^ FSK Trapshit (certificazione), su FIMI. URL consultato il 21 settembre 2020.
  3. ^ FSK Trapshit on iTunes, su music.apple.com. URL consultato il 9 febbraio 2020.
  4. ^ a b Eugenio Ronga, FSK TRAPSHIT: la dimostrazione che il troppo stroppia [collegamento interrotto], su lacasadelrap.com, 23 luglio 2019. URL consultato il 9 febbraio 2020.
  5. ^ Giandomenico Piccolo, Recensioni: FSK - FSK Trapshit, Rockit, 15 ottobre 2019. URL consultato il 9 febbraio 2020.
  6. ^ Il disco dei FSK Satellite: trap aggressiva, ma anche ironia, Rockol, 26 dicembre 2019. URL consultato il 9 febbraio 2020.
  7. ^ Classifica settimanale WK 3 (dal 10.01.2020 al 16.01.2020), su fimi.it, Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 9 febbraio 2020.
  8. ^ TOP OF THE MUSIC FIMI/GfK 2019: UN ANNO CON LA MUSICA ITALIANA, su fimi.it, Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 9 febbraio 2020.
  9. ^ Top of the Music 2020: 'Persona' di Marracash è l'album più venduto, su fimi.it, Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 7 gennaio 2021.

Collegamenti esterni

modifica