Fagiolo di Controne

Tipo di fagioli prodotti a Gorga, in Campania, Italia

Il Fagiolo di Controne è un prodotto ortofrutticolo italiano, varietà del fagiolo comune, appartenente ai Presidi e Arca del Gusto di Slow Food prodotto a Controne, comune campano della provincia di Salerno.[1] Il prodotto è a riconoscimento PAT.[2]

Fagiolo di Controne
Origini
Luogo d'origineItalia (bandiera) Italia
RegioneCampania
Zona di produzioneControne
Dettagli
Categoriaortofrutticolo
RiconoscimentoP.A.T.

Caratteristiche

modifica

Le caratteristiche più importanti, che fanno del fagiolo di Controne un prodotto pregiato, sono di tipo fisico ed organolettico. L'alta digeribilità, la presenza di una buccia (scorza) sottile, i tempi di cottura nettamente inferiori a quelli dei comuni fagioli, le sensazioni "al palato"; hanno contribuito a fare sì che Slow Food[1] inserisse questo prodotto nelle 100 specialità italiane da salvare.[3][4][5][6]

  1. ^ a b Fagiolo di Controne, su Presidio Slow Food. URL consultato il 25 gennaio 2025.
  2. ^ Prodotti tipici agricoli della Campania (PAT), su Regione Campania. URL consultato il 25 gennaio 2025 (archiviato dall'url originale il 22 luglio 2011).
  3. ^ Fagiolo di Controne, su Regione Campania. URL consultato il 25 gennaio 2025.
  4. ^ Fagiolo di Controne, su Terra Orti. URL consultato il 25 gennaio 2025.
  5. ^ Fagiolo di Controne, su Italian Botanical Heritage. URL consultato il 25 gennaio 2025.
  6. ^ Fagiolo di Controne, su Terra Orti. URL consultato il 25 gennaio 2025.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica