Fausto Inselvini
Fausto Inselvini (Travagliato, 15 dicembre 1951) è un dirigente sportivo, allenatore di calcio ed ex calciatore italiano.
Fausto Inselvini | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 173 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 66 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore (ex centrocampista) | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1981 - giocatore 19?? - allenatore | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera
modificaGiocatore
modificaCentrocampista di quantità più portato all'interdizione che all'impostazione, ha percorso quasi tutta la sua carriera nelle serie minori del campionato di calcio italiano.
Nell'unico anno di permanenza nella capitale, proveniente dal Brescia dove aveva militato per quattro anni, è riuscito a conquistare uno scudetto, giocando 11 partite di campionato con la Lazio (oltre alle 8 di Coppa Italia e alle 2 della Coppa UEFA).
Nel 1976 un grave infortunio lo costrinse ad un anno d'inattività. Dopo un breve periodo al Taranto, in Serie B, passò in Serie C per giocare con Barletta ed Alessandria[1].
In carriera ha totalizzato complessivamente 13 presenze in Serie A e 135 presenze e 7 reti in Serie B.
Allenatore
modificaAppesi gli scarpini al chiodo, Inselvini iniziò la carriera di allenatore guidando diverse formazioni.
A partire da dicembre 2024 è il vice allenatore del Pertica Alta, squadra bresciana militante nel campionato CSI di calcio a 7 in serie B.
Dirigente
modificaHa svolto anche il ruolo di osservatore per Milan, Brescia e ChievoVerona.
Statistiche
modificaPresenze e reti nei club
modificaStagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
1969-1970 | Brescia | A | 2 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 2 | 0 | |
1970-1971 | B | 24 | 0 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 26 | 0 | ||
1971-1972 | B | 26 | 2 | CI | 4 | 0 | - | - | - | - | - | - | 30 | 2 | ||
1972-1973 | B | 38 | 1 | CI | 4 | 0 | - | - | - | - | - | - | 42 | 1 | ||
Totale Brescia | 90 | 3 | 10 | 0 | - | - | - | - | 100 | 3 | ||||||
1973-1974 | Lazio | A | 11 | 0 | CI | 8 | 0 | UEFA | 2 | 0 | - | - | - | 21 | 0 | |
1974-1975 | Foggia | B | 30 | 3 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 30 | 3 | |
1975-1976 | B | 21 | 2 | CI | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 24 | 2 | ||
Totale Foggia | 51 | 5 | 3 | 0 | - | - | - | - | 54 | 5 | ||||||
1976-1977 | Sambenedettese | B | 6 | 0 | CI | 4 | 0 | - | - | - | - | - | - | 10 | 0 | |
1977-1978 | Foggia | A | 0 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 | |
giu.-ago. 1978 | Taranto | B | 0 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 2 | 0 | |
ago. 1978-1979 | Barletta | C1 | 21 | 2 | CISP | ? | ? | - | - | - | - | - | - | 21+ | 2+ | |
1979-1980 | Alessandria | C1 | 28 | 1 | CISP | ? | ? | - | - | - | - | - | - | 28+ | 1+ | |
1980-1981 | Barletta | C2 | 29 | 1 | CISP | ? | ? | - | - | - | - | - | - | 29+ | 1+ | |
Totale carriera | 236 | 11 | 25+ | 0+ | 2 | 0 | - | - | 263+ | 11+ |
Palmarès
modificaGiocatore
modificaCompetizioni nazionali
modifica- Lazio: 1973-1974
Altre competizioni
modifica- Lazio: 1973-1974
Note
modifica- ^ Roberto Gelato. Inselvini, un grigio che non si arrende, da «Stampa Sera», 17 dicembre 1979, p. 14
Collegamenti esterni
modifica- (DE, EN, IT) Fausto Inselvini, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.