Fenigli

frazione di Pergola (prov. PU)

Fenigli è una frazione del comune italiano di Pergola, in provincia di Pesaro e Urbino, nella valle del Metauro. Dista ca. 5 chilometri da Pergola[2]

Fenigli
frazione
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Marche
Provincia Pesaro e Urbino
Comune Pergola (Italia)
Territorio
Coordinate43°34′01.1″N 12°46′23.74″E
Abitanti22[1]
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+1
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Fenigli
Fenigli

I primi documenti risalgono agli anni 30 del XII secolo[3]

In quel periodo il castello di Fenigli era sotto il dominio dei Malatesta. Passò in seguito ai Da Montefeltro, entro il ducato d'Urbino[3].

Con la cadute del ducato entrò nello stato pontificio.

Durante il periodo napoleonico fu comune autonomo nell'ambito del Cantone di Pergola. Nel 1811 Fenigli fu unito a Pergola.

Con la restaurazione tornò comune autonomo. Nel 1849 la la comunità espresse il suo supporto alla Repubblica romana contro l'invasione francese [4].

Il comune fu soppresso nel 1869 e unito al Comune di Pergola[3].

Monumenti

modifica

Rimangono i resti dell'antica rocca [2] e ospita la Chiesa di S. Ercolano a Fenigli del XIII secolo che nel XIV secolo divenne una pieve.

  1. ^ https://italia.indettaglio.it/ita/marche/pesarourbino_pergola_fenigli.html
  2. ^ a b La valle del Metauto, https://www.lavalledelmetauro.it/contenuti/comuni-del-bacino/scheda/11129.html. URL consultato il 28 aprile 2025.
  3. ^ a b c Fenigli (scheda), su SIAS - Sistema informativo degli Archivi di Stato. URL consultato il 28 aprile 2025.
  4. ^ Protocollo della repubblica romana, p. 166.
  Portale Marche: accedi alle voci di Wikipedia che parlano delle Marche