Festetics

famiglia nobiliare ungherese

Il Casato di Festetics, in seguito Festetics di Tolna, è una famiglia nobiliare ungherese di origine croata, di primo piano durante l'impero austro-ungarico.

Festetics
Stato Regno d'Ungheria
Sacro Romano Impero
Regno d'Ungheria
Impero austriaco
Austria-Ungheria
Repubblica Democratica di Ungheria
Repubblica sovietica ungherese (1919)
Ungheria (bandiera) Regno d'Ungheria
Repubblica Ungherese
Repubblica Popolare d'Ungheria
Austria (bandiera) Austria
Ungheria (bandiera) Ungheria
Titoli
FondatorePeter Festetics
Attuale capoGeorg Festetics von Tolna
Data di fondazioneXV secolo
Data di deposizione1918
Etniaungherese-croata

L'8 agosto 1746, Josef e Kristof Festetics (i due figli maschi del secondo matrimonio di Paul Festetics) aggiunsero de Tolna al loro cognome (von Tolna in Austria). Il 5 novembre 1766 il figlio maggiore di Josef, Pal Festetics de Tolna (1725–1782), fu fatto conte dalla Regina Maria Teresa d'Ungheria. Il 24 febbraio 1772 il figlio maggiore di Kristof, Pal Festetics de Tolna (1722–1782), fu fatto conte dalla Regina Maria Teresa d'Ungheria. Il titolo di conte era ereditabile da tutti i discendenti in linea maschile.

Il 21 giugno 1911, il Conte Tasziló Festetics de Tolna (1850–1933) fu fatto principe con l'appellativo di altezza serenissima (Durchlaucht) da Re Francesco Giuseppe I d'Ungheria. Suo nipote Georg (nato nel 1940) è l'attuale capo del casato.

Tra gli altri esponenti di spicco della famiglia vi sono:

Festetics può riferirsi a:

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN168323375 · GND (DE143445960