File:BSicon udINT-L.svg
Dimensioni di questa anteprima PNG per questo file SVG: 250 × 500 pixel. Altre risoluzioni: 120 × 240 pixel | 240 × 480 pixel | 384 × 768 pixel | 512 × 1 024 pixel | 1 024 × 2 048 pixel.
File originale (file in formato SVG, dimensioni nominali 250 × 500 pixel, dimensione del file: 299 byte)
Cronologia del file
Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.
| Data/Ora | Miniatura | Dimensioni | Utente | Commento | |
|---|---|---|---|---|---|
| attuale | 18:19, 20 feb 2019 | 250 × 500 (299 byte) | Jc86035 | Uploaded file | |
| 20:32, 21 gen 2013 | 250 × 500 (624 byte) | Tuvalkin | == {{int:filedesc}} == {{Information |Description={{en|1=rail icon}} |Source={{Derived from|BSicon_dINT-L.svg|display=50}} |Date=2013-01-21 19:30 (UTC) |Author=*File:BSicon_dINT-L.svg: *BSicon_edDSTr.svg: [[User:Vunz|V... |
Pagine che usano questo file
Nessuna pagina utilizza questo file.
Utilizzo globale del file
Anche i seguenti wiki usano questo file:
- Usato nelle seguenti pagine di en.wikipedia.org:
- Gyeongbu Line
- MetroLink (St. Louis)
- B (New York City Subway service)
- Porto Metro
- MAX Orange Line (TriMet)
- Metropolitan Subdivision
- Metro G Line (Minnesota)
- Template:MAX Orange Line
- Template:MetroLink (St. Louis)
- Template:B (New York City Subway service)
- User:Teleporterdown/sandbox
- Template:PM-network
- Template:Metropolitan Subdivision
- User:NotDragonius
- Template:Gyeongbu Line route diagram
- Template:Metro G Line
- Usato nelle seguenti pagine di fr.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di id.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ko.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di zh.wikipedia.org:

