File:Brain bulbar region.svg

Dimensioni di questa anteprima PNG per questo file SVG: 295 × 299 pixel. Altre risoluzioni: 237 × 240 pixel | 474 × 480 pixel | 758 × 768 pixel | 1 010 × 1 024 pixel | 2 021 × 2 048 pixel.
File originale (file in formato SVG, dimensioni nominali 295 × 299 pixel, dimensione del file: 194 KB)
Cronologia del file
Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.
Data/Ora | Miniatura | Dimensioni | Utente | Commento | |
---|---|---|---|---|---|
attuale | 01:31, 8 nov 2007 | ![]() | 295 × 299 (194 KB) | Fvasconcellos | {{Information |Description=The corticobulbar (or corticonuclear) tract is a {{w|white matter}} pathway connecting the {{w|cerebral cortex}} to the {{w|brainstem}} (the term "bulbar" referring to the brainstem). The 'bulb' is an a |
Pagine che usano questo file
Nessuna pagina utilizza questo file.
Utilizzo globale del file
Anche i seguenti wiki usano questo file:
- Usato nelle seguenti pagine di ar.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di el.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di en.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di eu.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di fa.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di fr.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di gl.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di gl.wiktionary.org:
- Usato nelle seguenti pagine di he.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ko.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ms.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di or.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di pt.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ro.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di sv.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di tr.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di uk.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di uz.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di vi.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di zh.wikipedia.org: