Italiano: “Trionfo di Licinio”, cammeo del 308 d.C.
La gemma raffigura Publio Flavio Galerio Valerio Liciniano Licinio, Augusto dell’impero romano, con diadema, corazza e paludamentum (mantello militare). L’imperatore si trova su una quadriga e tiene nella destra una lancia, e nella sinistra un globo; i cavalli avanzano schiacciando sei barbari al suolo. Due Vittorie Alate, una reggente un trofeo e l’altra uno stendardo militare con due busti, tengono le redini dei cavalli. Ai lati del sovrano Luna, con la testa sormontata da uno spicchio di luna, e Sole, vestito in modo orientaleggiante e con corona radiata, porgono altri due globi all’imperatore, mentre con l’altra mano reggono ciascuno una torcia.