File originale (file in formato SVG, dimensioni nominali 376 × 576 pixel, dimensione del file: 209 KB)
Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Stemma
InfoField
Italiano: Stemma della Libia italiana italiana concesso con decreto del 16 dicembre 1940.
English: Coat of arms of Italian Lybia 1940 to 1943.
Deutsch: Wappen Italienisch-Libyens von 1940 bis 1943, nachdem die nördlichen Gebiete vom faschistischen Italien 1939 annektiert wurden.
Blasonatura
InfoField
Italiano: Partito, al 1º d'azzurro al palmizio al naturale fruttato d'oro, nodrito su terreno dello stesso e sormontato da una stella d'argento; al 2º di rosso, al silfio d'oro reciso e sormontato da una stella d'argento; al Capo del Littorio che è: di rosso (porpora) al Fascio Littorio d'oro, circondato da due rami di quercia e di alloro, annodati da un nastro dai colori nazionali.
Riferimenti
InfoField
Aldo Ziggiotto (1988): Lo stemma coloniale della Libia. In: Vexilla Italica. Journal No. 26, pp. 46-47.
Data 1940
date QS:P571,+1940-00-00T00:00:00Z/9
Artista
InfoField
Originale:
Sconosciuto
Vettoriale:
; revised by Doc Taxon
 
Immagine disegnato per il Wikiprojekt Wappen di Wikipedia in lingua tedesca
Fonte Opera propria basata su: Aldo Ziggiotto (1988): Lo stemma coloniale della Libia. In: Vexilla Italica. Volume XIV, n. 2, pp. 46-47.
 
Questa immagine vettoriale include elementi che sono stati presi o adattati da questa:
Cyrenaica COA.svg.
 
Questa immagine vettoriale include elementi che sono stati presi o adattati da questa:
Tripolitana COA.svg.
 
Questa immagine vettoriale include elementi che sono stati presi o adattati da questa:
Capo del Littorio 1933-1943.svg.
Licenza
(Riusare questo file)
Public ___domain
Public ___domain
Questo file mostra o è parte di un testo di un atto ufficiale distribuito dal governo italiano o dalla pubblica amministrazione italiana. In accordo con il diritto di autore italiano, quest’opera è nel pubblico dominio in Italia a meno che il diritto di autore non sia espresso esplicitamente. L’art. 5 del diritto di autore italiano specifica che non esiste nessun diritto di autore su tale materiale: “Le disposizioni di questa legge non si applicano ai testi degli atti ufficiali dello stato e delle amministrazioni pubbliche, sia italiane che straniere.
Italy
Italy

English | Esperanto | français | italiano | 日本語 | sicilianu | +/−

Insignia In questa immagine è mostrata una bandiera, uno stemma, un sigillo o qualche altra insegna. L'uso di questi simboli è soggetto a restrizioni in diversi paesi. Queste restrizioni sono indipendenti dallo status del copyright.

Questo tag non indica lo status del copyright o la fonte del file. Il tag di copyright e la fonte devono quindi essere indicati. Vedi Commons:Licenze per ulteriori informazioni.

SVG sviluppo
InfoField
 
Il codice sorgente di questo file SVG è valido.
 
Questo stemma in grafica vettoriale è stato creato con Inkscape da Doc Taxon.

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

image/svg+xml

61ea950c20b9474f8305f5e22eb928a26a0f57b8

213 958 byte

576 pixel

376 pixel

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale19:35, 18 set 2022Miniatura della versione delle 19:35, 18 set 2022376 × 576 (209 KB)Doc Taxontincture check according to de:WP:WPW
20:34, 12 set 2022Miniatura della versione delle 20:34, 12 set 2022376 × 576 (209 KB)Doc Taxoncorr. tincture, shape, optimized and updated
18:05, 10 ago 2012Miniatura della versione delle 18:05, 10 ago 2012367 × 518 (681 KB)GJofix
13:23, 10 ago 2012Miniatura della versione delle 13:23, 10 ago 2012367 × 518 (681 KB)GJo =={{int:filedesc}}== {{Information |description={{en|1=Coat of arms of Italian Lybia}} {{it|1=Stemma della [[:it:Libia italiana|Libia italiana italiana concesso con decreto del 16 dicembre 1940; blasone: ''Partito, al 1...

Nessuna pagina utilizza questo file.

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

Visualizza l'utilizzo globale di questo file.

Metadati