File originale (1 162 × 1 600 pixel, dimensione del file: 678 KB, tipo MIME: image/gif)
Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Drawing by Djuna Barnes, originally published in the New York Morning Telegraph Sunday Magazine, accompanying her article "How the Villagers Amuse Themselves". The original story reads in part:

With manicure set in his hip pocket and his nails shining like a Venetian tumbler from much surreptitious buffing on his moist palm, the villager walks across the tiled floor of the cafe. From his shoulders hangs a long Mephistophelian cape; this he unclasps slowly with long, white, convalescent hands. The cape slips back -- ah, dear Lord, what have we done to receive so much beauty per flash! On his gaunt form is naught but a leopard skin, a little talcum, a string of beads, a garter of winking, seductive sapphires. A dawn of myrrh, a dusk of Hindu-colored grease-paint.

Dettagli

Descrizione "'After All, One Must Be Faithful to One's Bracelets'"
Data
Fonte Poe's Mother: Selected Drawings of Djuna Barnes, ed. Douglas Messerli (ISBN 1-55713-143-0), p. 101
Autore
Djuna Barnes (1892–1982)  wikidata:Q234721 s:en:Author:Djuna Barnes q:it:Djuna Barnes
 
Djuna Barnes
Nomi alternativi
pseudonimo: Lydia Steptoe
Descrizione poetessa, romanziera, scrittrice, drammaturga, giornalista e pittrice statunitense
Data di nascita/morte 12 giugno 1892 Modifica su Wikidata 18 giugno 1982 Modifica su Wikidata
Luogo di nascita/morte Cornwall-on-Hudson Modifica su Wikidata Greenwich Village Modifica su Wikidata
Luogo di attività
Authority file
creator QS:P170,Q234721
Licenza
(Riusare questo file)
Questa è una fedele riproduzione fotografica di un'opera d'arte bidimensionale originale. L'opera d'arte fotografata è nel pubblico dominio per la seguente ragione:
Public ___domain
Public ___domain
Questo file è nel pubblico dominio negli Stati Uniti. Questo si applica alle opere statunitensi il cui copyright è scaduto, spesso perché la sua prima pubblicazione è avvenuta prima del 1º gennaio 1930. Vedi questa pagina per ulteriori spiegazioni.

United States
United States
Questa immagine potrebbe non essere nel pubblico dominio al di fuori degli Stati Uniti, in particolare nei Paesi e nelle aree in cui non viene applicata la regola della durata più breve per le opere statunitensi, come in Canada, Cina (non a Hong Kong, Macao o Taiwan), Germania, Messico e Svizzera. Il creatore e l’anno di pubblicazione sono informazioni essenziali e devono essere fornite. Vedi Wikipedia:Public ___domain e Wikipedia:Copyright per maggiori dettagli.
La posizione ufficiale presa dalla Wikimedia Foundation è che le riproduzioni fedeli di opere d'arte bidimensionali nel pubblico dominio siano da considerare anch'esse nel pubblico dominio, e che qualsiasi affermazione contraria rappresenta un attacco al concetto stesso di pubblico dominio ("faithful reproductions of two-dimensional public ___domain works of art are public ___domain, and that claims to the contrary represent an assault on the very concept of a public ___domain"). Per maggiori dettagli, vedi Commons:When to use the PD-Art tag.
Questa riproduzione fotografica è di conseguenza da considerarsi nel pubblico dominio. Per favore, fai attenzione al fatto che, a seconda delle leggi locali, il riutilizzo di questo contenuto potrebbe essere proibito o limitato nella tua giurisdizione. Vedi Commons:Reuse of PD-Art photographs.

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

26 nov 1916Gregoriano

694 455 byte

1 600 pixel

1 162 pixel

image/gif

549c9b64edcbb4b297ef1f16944e36a72ec54308

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale03:32, 14 mag 2007Miniatura della versione delle 03:32, 14 mag 20071 162 × 1 600 (678 KB)Celithemis~commonswikiDrawing by Djuna Barnes, originally published in the ''New York Morning Telegraph Sunday Magazine'', accompanying her article "How the Villagers Amuse Themselves". The original story reads in part: <blockquote>With manicure set in his hip pocket and his

Le seguenti 2 pagine usano questo file:

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file: