File:Eurozone map-2009.svg

Dimensioni di questa anteprima PNG per questo file SVG: 680 × 520 pixel. Altre risoluzioni: 314 × 240 pixel | 628 × 480 pixel | 1 004 × 768 pixel | 1 280 × 979 pixel | 2 560 × 1 958 pixel.
File originale (file in formato SVG, dimensioni nominali 680 × 520 pixel, dimensione del file: 538 KB)
Cronologia del file
Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.
Data/Ora | Miniatura | Dimensioni | Utente | Commento | |
---|---|---|---|---|---|
attuale | 00:53, 9 ago 2010 | ![]() | 680 × 520 (538 KB) | Kolja21 | Correct the Latvian and Lithuanian currency symbols |
13:14, 26 mag 2009 | ![]() | 680 × 520 (538 KB) | Kolja21 | Farbschema | |
15:39, 25 mag 2009 | ![]() | 680 × 520 (539 KB) | Kolja21 | {{Information |Description={{en|1={{en|1=Eurozone (officially the euro area) 2009}} {{legend|#003399|Participating countries, since 1999 (coins and banknotes entered circulation 2002)}} {{legend|#0080c0|Participating countries, after 1999 |
Pagine che usano questo file
Nessuna pagina utilizza questo file.
Utilizzo globale del file
Anche i seguenti wiki usano questo file:
- Usato nelle seguenti pagine di an.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di bat-smg.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di be-tarask.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di be.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di bg.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ca.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di crh.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di cs.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di el.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di lb.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di vi.wiktionary.org: