File:Gregoriancalendarleap solstice.svg

Dimensioni di questa anteprima PNG per questo file SVG: 800 × 420 pixel. Altre risoluzioni: 320 × 168 pixel | 640 × 336 pixel | 1 024 × 538 pixel | 1 280 × 672 pixel | 2 560 × 1 344 pixel.
File originale (file in formato SVG, dimensioni nominali 800 × 420 pixel, dimensione del file: 87 KB)
Cronologia del file
Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.
Data/Ora | Miniatura | Dimensioni | Utente | Commento | |
---|---|---|---|---|---|
attuale | 13:25, 28 feb 2024 | ![]() | 800 × 420 (87 KB) | Demonocrazy | File uploaded using svgtranslate tool (https://svgtranslate.toolforge.org/). Added translation for eu. |
21:00, 3 mar 2023 | ![]() | 800 × 420 (87 KB) | A876 | 1750 – 2250 is 500 years, not 400. | |
20:56, 10 gen 2022 | ![]() | 800 × 420 (87 KB) | Kurmanbek | File uploaded using svgtranslate tool (https://svgtranslate.toolforge.org/). Added translation for tr. | |
02:46, 15 set 2008 | ![]() | 800 × 420 (112 KB) | Gerry Ashton | {{Information |Description= |Source= |Date= |Author= |Permission= |other_versions= }} | |
20:04, 14 set 2008 | ![]() | 800 × 420 (112 KB) | Gerry Ashton | Capitalize the word "Gregorian". | |
15:30, 6 set 2008 | ![]() | 800 × 420 (112 KB) | Baszoetekouw | {{Information |Description= |Source= |Date= |Author= |Permission= |other_versions= }} | |
15:19, 6 set 2008 | ![]() | 512 × 234 (57 KB) | Baszoetekouw | {{Information |Description={{en|1=The date of the summer solstice between 1750 and 2250. The data was generated by Astrolabe (http://astrolabe.sourceforge.net/), which uses the algorithms described in Jean Meeus's "Astronomical Algorithms" (ISBN 978-0943 |
Pagine che usano questo file
Nessuna pagina utilizza questo file.
Utilizzo globale del file
Anche i seguenti wiki usano questo file:
- Usato nelle seguenti pagine di ar.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di as.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di bpy.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ca.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di de.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di en.wikipedia.org:
- Leap year
- Wikipedia talk:No original research/Archive 34
- Talk:Gregorian calendar/Archive 3
- Wikipedia:Reference desk/Archives/Science/2008 September 6
- Wikipedia:Reference desk/Archives/Science/2008 September 21
- Gregorian calendar
- Wikipedia:Reference desk/Archives/Science/2012 June 26
- Talk:Leap year/Archive 3
- Talk:Axial precession/Archive 2
- Usato nelle seguenti pagine di eo.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di es.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di eu.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di fi.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ga.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di gd.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di hak.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di hi.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di hr.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ka.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di kn.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ms.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di my.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di no.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ro.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di si.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di sr.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ta.wiktionary.org:
- Usato nelle seguenti pagine di th.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di tr.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di tum.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di uk.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di vi.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di vi.wiktionary.org:
- Usato nelle seguenti pagine di yo.wikipedia.org: