File:Italian traffic signs - limitazione od eccezione (modello II 4).svg

File originale (file in formato SVG, dimensioni nominali 600 × 780 pixel, dimensione del file: 25 KB)
Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Descrizione
Italiano: Pannelli integrativi di limitazione o di eccezione (modello II 4 dell'articolo 83 del Regolamento di attuazione del Codice della Strada).

Il pannello di limitazione (modello II 4/a) limita la validità di una prescrizione alla categoria di utenti riportata; il pannello di eccezione (modello II 4/b) autorizza una deroga alla prescrizione alla categoria di utenti riportata.

Le dimensioni del pannello sono stabilite nelle tabelle II 10 (per pannelli integrativi abbinati a segnali triangolari) e II 11 (per pannelli integrativi abbinati a segnali circolari), e sono le seguenti:
- in caso di abbinamento a segnali triangolari, 80 x 27 cm (formato normale), 53 x 18 cm (formato ridotto) o 105 x 35 cm (formato grande);
- in caso di abbinamento a segnali circolari, 50 x 25 cm (formato normale), 33 x 17 cm (formato ridotto) o 75 x 33 cm (formato grande).
Data  Modifica Dati Strutturati su Commons
Fonte DPR 16 dicembre 1992, n. 495 Regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo codice della strada (GU n. 303 del 28-12-1992 - Suppl. Ordinario n. 134)
Autore

Originale: Ministero dei Lavori Pubblici Vettorizzazione: Arbalete

 
Questa immagine vettoriale include elementi che sono stati presi o adattati da questa:
Italian traffic signs - icona autoarticolato.svg (di Gigillo83).
 
Questa immagine vettoriale include elementi che sono stati presi o adattati da questa:
Italian traffic signs - icona autobus urbano.svg (di Gigillo83).


 Questa grafica vettoriale non specificata secondo il W3C è stata creata con Inkscape .

Licenza

Original

Public ___domain
Public ___domain
Questo file mostra o è parte di un testo di un atto ufficiale distribuito dal governo italiano o dalla pubblica amministrazione italiana. In accordo con il diritto di autore italiano, quest’opera è nel pubblico dominio in Italia a meno che il diritto di autore non sia espresso esplicitamente. L’art. 5 del diritto di autore italiano specifica che non esiste nessun diritto di autore su tale materiale: “Le disposizioni di questa legge non si applicano ai testi degli atti ufficiali dello stato e delle amministrazioni pubbliche, sia italiane che straniere.
Italy
Italy

English | Esperanto | français | italiano | 日本語 | sicilianu | +/−

Vectorization

Io, detentore del copyright su quest'opera, dichiaro di pubblicarla con la seguente licenza:
w:it:Creative Commons
attribuzione condividi allo stesso modo
Tu sei libero:
  • di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
  • di modificare – di adattare l'opera
Alle seguenti condizioni:
  • attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.
  • condividi allo stesso modo – Se remixi, trasformi o sviluppi il materiale, devi distribuire i tuoi contributi in base alla stessa licenza o compatibile all'originale.

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale22:22, 7 gen 2024Miniatura della versione delle 22:22, 7 gen 2024600 × 780 (25 KB)ArbaleteUploaded own work with UploadWizard

Nessuna pagina utilizza questo file.

Metadati