File:Mar Ligure.svg

Dimensioni di questa anteprima PNG per questo file SVG: 616 × 600 pixel. Altre risoluzioni: 246 × 240 pixel | 493 × 480 pixel | 789 × 768 pixel | 1 052 × 1 024 pixel | 2 103 × 2 048 pixel | 1 338 × 1 303 pixel.
File originale (file in formato SVG, dimensioni nominali 1 338 × 1 303 pixel, dimensione del file: 271 KB)
Cronologia del file
Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.
Data/Ora | Miniatura | Dimensioni | Utente | Commento | |
---|---|---|---|---|---|
attuale | 12:52, 13 lug 2024 | ![]() | 1 338 × 1 303 (271 KB) | Ashoppio | File uploaded using svgtranslate tool (https://svgtranslate.toolforge.org/). Added translation for lij. |
00:10, 29 mag 2016 | ![]() | 1 338 × 1 303 (263 KB) | Carnby | Per qualche ragione, il portolano della Marina assegna al Mar Tirreno il tratto di mare da San Vincenzo in giù | |
00:49, 25 gen 2010 | ![]() | 1 338 × 1 303 (271 KB) | Carnby | Confine orientale | |
17:46, 31 dic 2009 | ![]() | 1 338 × 1 303 (270 KB) | Carnby | Confine sud-orientale | |
15:55, 31 dic 2009 | ![]() | 1 338 × 1 303 (270 KB) | Carnby | {{Information |Description={{en|1=Ligurian Sea and its borders}} {{it|1=Il mar Ligure e i suoi confini}} |Source=http://commons.wikimedia.org/wiki/File:Map_of_Italy-it.svg |Author=Carnby |Date=31 dicembre 2009 |Permission= |other_versions= |
Pagine che usano questo file
Le seguenti 3 pagine usano questo file:
Utilizzo globale del file
Anche i seguenti wiki usano questo file:
- Usato nelle seguenti pagine di bg.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di br.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di co.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di cv.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di cy.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di en.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di es.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di fr.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di gl.wiktionary.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ilo.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di incubator.wikimedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ja.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di la.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di lij.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di lmo.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di lo.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di mg.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ml.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di mr.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ms.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di nl.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di no.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ru.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di scn.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di sc.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di sr.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di te.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di tl.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di udm.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di vec.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di vi.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di vls.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di zh-yue.wikipedia.org: