File:Mario Draghi signature.svg

Dimensioni di questa anteprima PNG per questo file SVG: 199 × 104 pixel. Altre risoluzioni: 320 × 167 pixel | 640 × 334 pixel | 1 024 × 535 pixel | 1 280 × 669 pixel | 2 560 × 1 338 pixel.
File originale (file in formato SVG, dimensioni nominali 199 × 104 pixel, dimensione del file: 10 KB)
Cronologia del file
Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.
Data/Ora | Miniatura | Dimensioni | Utente | Commento | |
---|---|---|---|---|---|
attuale | 16:02, 27 set 2014 | ![]() | 199 × 104 (10 KB) | Estoy Aquí | An unsourced unexplained image on imageshack is hardly comparable in authoritativeness to the signature on millions of banknotes |
07:25, 5 nov 2013 | ![]() | 128 × 53 (6 KB) | Comovnhuting | Reverted to version as of 01:28, 10 November 2011 Более полная версия\ en: A more complete version | |
08:16, 3 mag 2013 | ![]() | 199 × 104 (10 KB) | Thgoiter | Reverted to version as of 21:38, 14 September 2012. See File:10eurounterschrmario.png | |
19:40, 2 mag 2013 | ![]() | 128 × 53 (6 KB) | Milijar | Reverted to version as of 17:38, 2 May 2013 | |
19:39, 2 mag 2013 | ![]() | 128 × 53 (6 KB) | Milijar | Reverted to version as of 01:28, 10 November 2011 | |
19:38, 2 mag 2013 | ![]() | 128 × 53 (6 KB) | Milijar | Reverted to version as of 01:28, 10 November 2011 | |
23:38, 14 set 2012 | ![]() | 199 × 104 (10 KB) | Estoy Aquí | new trace. Current image is very VERY clearly not the signature on the euro banknote image linked to in description. | |
03:28, 10 nov 2011 | ![]() | 128 × 53 (6 KB) | Ssolbergj | {{Information |Description ={{en|1=The signature of Mario Draghi, the President of the European Central Bank}} |Source ={{own}}, based on [http://img4.imageshack.us/img4/4646/draghiwv.jpg] |Author =Ssolbergj |Date |
Pagine che usano questo file
Le seguenti 4 pagine usano questo file:
Utilizzo globale del file
Anche i seguenti wiki usano questo file:
- Usato nelle seguenti pagine di an.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ar.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di arz.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di azb.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di az.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di bcl.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di be-tarask.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di be.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di bg.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di bs.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ca.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di cs.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di cy.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di da.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di de.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di el.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di en.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di eo.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di es.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di eu.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di fa.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di fi.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di fr.wikipedia.org:
- Billets de banque en euros
- Mario Draghi
- Discussion:Billets de banque en euros
- Président de la Banque centrale européenne
- Billet de 5 euros
- Billet de 10 euros
- Billet de 20 euros
- Billet de 50 euros
- Billet de 100 euros
- Billet de 200 euros
- Billet de 500 euros
- Wikipédia:Le Bistro/2 septembre 2012
- Utilisateur:SenseiAC/Billet de 5 euros de 2002
- Utilisateur:SenseiAC/Billet de 5 euros Europe
Visualizza l'utilizzo globale di questo file.