File originale (1 315 × 1 787 pixel, dimensione del file: 763 KB, tipo MIME: image/jpeg)
Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)
Descrizione

Calligraphy by Mishkín-Qalam. House of Abbud, Central Hall, Akka.

The text is from a tablet (letter) of Baha'u'llah, founder of the Baha'i Faith, addressed to Ahmad Yazdi.
Data
Fonte Society for Persian Letters & Arts, Landegg Academy, Switzerland (1992). Mishkín Qalam: XIX Century Artist & Calligrapher. Darmstadt, Germany: Reyhani. ISBN 3906714012. This version was taken from the article ICOM: The Conservation and Restoration of a 19th Century Calligraphy of a Baha'i Writing in Arabic, by S. Ishikawa and P. Ravines.
Autore
Mishkín-Qalam (1826–1912)  wikidata:Q462361
 
Mishkín-Qalam
Nomi alternativi
Mishkin-Qalam; Mírzá Ḥusayn-i-Isfahání
Descrizione calligrafo iraniano
Data di nascita/morte 1826 Modifica su Wikidata 1912 Modifica su Wikidata
Luogo di nascita/morte Shiraz Modifica su Wikidata Acri Modifica su Wikidata
Authority file
creator QS:P170,Q462361
Licenza
(Riusare questo file)
Reproduction of a painting that is in the public ___domain because of its age


Questa è una fedele riproduzione fotografica di un'opera d'arte bidimensionale originale. L'opera d'arte fotografata è nel pubblico dominio per la seguente ragione:
Public ___domain

L'autore è deceduto nel 1912, quindi quest'opera è nel pubblico dominio anche in tutti i Paesi e nelle aree in cui la durata del copyright è la vita dell'autore più 100 anni o meno.


Quest'opera è nel pubblico dominio negli Stati Uniti in quanto pubblicata (o registrata all'U.S. Copyright Office) prima del 1º gennaio 1930.

Questo file è stato identificato come libero da restrizioni conosciute riguardanti le leggi sul copyright, compresi tutti i diritti connessi e vicini.
La posizione ufficiale presa dalla Wikimedia Foundation è che le riproduzioni fedeli di opere d'arte bidimensionali nel pubblico dominio siano da considerare anch'esse nel pubblico dominio, e che qualsiasi affermazione contraria rappresenta un attacco al concetto stesso di pubblico dominio ("faithful reproductions of two-dimensional public ___domain works of art are public ___domain, and that claims to the contrary represent an assault on the very concept of a public ___domain"). Per maggiori dettagli, vedi Commons:When to use the PD-Art tag.
Questa riproduzione fotografica è di conseguenza da considerarsi nel pubblico dominio. Per favore, fai attenzione al fatto che, a seconda delle leggi locali, il riutilizzo di questo contenuto potrebbe essere proibito o limitato nella tua giurisdizione. Vedi Commons:Reuse of PD-Art photographs.

Riconoscimenti

Wikipedia

 Questa è una immagine in vetrina su Wikipedia in persiano (نگاره‌های برگزیده) dove è considerata una delle migliori immagini.

Se pensi che questo file debba essere in vetrina anche su Wikimedia Commons, sentiti libero di candidarlo.
Se hai un'immagine della stessa qualità che può essere pubblicata con almeno una licenza accettabile, caricala, usa il tag di copyright appropriato e candidala.

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

image/jpeg

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale06:21, 24 lug 2009Miniatura della versione delle 06:21, 24 lug 20091 315 × 1 787 (763 KB)Wiki-ukNew image, taken after restoration. Taken from [http://www.infosrvr.nuk.uni-lj.si/jana/ICOMd/11Ishikawa.pdf ICOM: The Conservation and Restoration of a 19th Century Calligraphy of a Baha'i Writing in Arabic, by S. Ishikawa and P. Ravines]
06:44, 21 lug 2009Miniatura della versione delle 06:44, 21 lug 20091 873 × 2 527 (851 KB)Wiki-uk{{Information |Description=Calligraphy by Mishkín-Qalam (1826-1912) |Source=Society for Persian Letters & Arts, Landegg Academy, Switzerland (1992). Mishkín Qalam: XIX Century Artist & Calligrapher. Darmstadt, Germany: Reyhani. ISBN 3906714012. |Date= |

La seguente pagina usa questo file:

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

Metadati