File:Modica-Stemma (Statuto).svg

Dimensioni di questa anteprima PNG per questo file SVG: 389 × 483 pixel. Altre risoluzioni: 193 × 240 pixel | 386 × 480 pixel | 618 × 768 pixel | 825 × 1 024 pixel | 1 649 × 2 048 pixel.
File originale (file in formato SVG, dimensioni nominali 389 × 483 pixel, dimensione del file: 629 KB)
Cronologia del file
Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.
Data/Ora | Miniatura | Dimensioni | Utente | Commento | |
---|---|---|---|---|---|
attuale | 15:23, 13 ott 2025 | ![]() | 389 × 483 (629 KB) | Arrow303 | corona di città per titolo riconosciuto con decreto 12 novembre 1631, per richiesta |
19:32, 15 giu 2025 | ![]() | 389 × 486 (775 KB) | Arrow303 | {{subst:User:Arrow303/COA |nome=Modica |provincia=Ragusa |regione=Sicilia |blasonatura=In campo azzurro un'aquila monocipite [rivoltata] in argento con in testa la corona comitale. L'aquila porta tra gli artigli un nastro con la scritta: "Contea di Modica" |rif=Art. 26 [http://www.comune.modica.rg.it/statuto_comune_modica.pdf Statuto Comunale] |tin=b/a |tipo= comune |modello= 3 |attrib= {{Attrib|1=Giarratana-Stemma_(var).svg|U=Arrow303}} {{Attrib|Eagle displayed and crowned.svg|Fenn-O-maniC}}... |
Pagine che usano questo file
Le seguenti 7 pagine usano questo file:
Utilizzo globale del file
Anche i seguenti wiki usano questo file:
- Usato nelle seguenti pagine di de.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di en.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di es.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di fr.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ru.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di tr.wikipedia.org: