File originale (file in formato SVG, dimensioni nominali 1 417 × 1 188 pixel, dimensione del file: 48 KB)
Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Descrizione
English: Diagram showing how interference fringes are created by an optical flat. The upper object is a section of a glass optical flat resting on another flat reflective surface. Light rays (red) from a monochromatic light source pass through the flat and reflect from both the bottom surface of the glass and the surface it is resting on. Since there is a tiny gap between the two surfaces, the ray reflecting off the bottom surface travels a greater distance than the top ray. It also experiences a 180° phase change at the reflection from the bottom plate (the reflection from the top plate causes no phase change). The parallel rays superpose. At locations (a) where the extra distance travelled by the 2nd ray (twice the width of the gap) is equal to an even multiple of a half-wavelength (λ/2) of the light the two reflected waves will be in phase and will add, reinforcing each other, resulting in a bright reflected ray. This is called constructive interference. At other locations (b) the path difference between the rays is equal to an odd multiple of λ/2, so the reflected waves are 180° out of phase. They subtract, canceling each other out, resulting in little or no reflected light. This is called destructive interference.

When the two surfaces are not parallel, as in the diagram, this results in a pattern of alternating bright and dark bands visible on the surface, called interference fringes. Two adjacent interference fringes represent a difference in height of the surface of one-half wavelength of the light used, so interference patterns can be used to measure the flatness of surfaces to millionths of an inch.

In this diagram the width of the gap and the wavelength of the light waves is greatly exaggerated; light has wavelengths around 10-7 meter.
Русский: Интерференция в тонком воздушном клине
Data
Fonte Opera propria
Autore Chetvorno
Altre versioni
SVG sviluppo
InfoField
 
Il codice sorgente di questo file SVG è valido.
 
Questo diagramma in grafica vettoriale è stato creato con Inkscape.
{{#switch:{{{1}}}|p=
Traduci questo file Questo file SVG contiene del testo che può essere facilmente tradotto nella tua lingua, utilizzando qualunque editor che supporti SVG, un editor di testo o SVG Translate tool. Per maggiori informazioni vedi: Tradurre un file SVG.
|P=
Questo file è tradotto usando elementi <switch> di SVG. Tutte le traduzioni sono contenute nello stesso file! Apprendi di più.

Per la maggior parte dei progetti Wikipedia, è possibile incorporare il file normalmente (senza un parametro lang). La Wikipedia locale utilizzerà la lingua pertinente se il file SVG supporta quella lingua. Ad esempio, la Wikipedia tedesca utilizzerà il tedesco se il file SVG ha il tedesco. Per incorporare questo file in una lingua particolare, utilizzare il parametro lang con il codice di lingua appropriato, ad es. [[File:Optical flat interference.svg|lang=en]] per la versione inglese. Non specificare un parametro lang se non è necessario. Il parametro può impedire l'uso di una traduzione successiva.

Per tradurre il testo nella tua lingua, è possibile utilizzare lo strumento SVG Translate tool. In alternativa, puoi scaricare il file sul tuo computer, aggiungere le tue traduzioni usando qualsiasi software con cui hai familiarità e ricaricarlo con lo stesso nome. Troverai aiuto al Graphics Lab se non sei sicuro di come farlo.

|vf|vs|vv|f=
 
This SVG diagram uses embedded text.
|#default=
 
This diagram uses .

Licenza

Io, detentore del copyright su quest'opera, dichiaro di pubblicarla con la seguente licenza:
Creative Commons CC-Zero Questo file è reso disponibile nei termini della licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal.
La persona che ha associato un'opera con questo atto legale ha donato tale opera nel pubblico dominio rinunciando a tutti i diritti sull'opera in tutto il mondo, inclusi tutti i diritti connessi o altri diritti simili, per quanto permesso dalla legge. Puoi copiare, modificare, distribuire ed utilizzare l'opera, anche a fini commerciali, senza chiedere alcun permesso.

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta
Diagram showing how interference fringes form

Elementi ritratti in questo file

raffigura

image/svg+xml

49 163 byte

1 188 pixel

1 417 pixel

059c653aa8661d226a4481629ddba01b6e5de049

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale17:45, 16 gen 2022Miniatura della versione delle 17:45, 16 gen 20221 417 × 1 188 (48 KB)Aiden1123Reverted to version as of 03:54, 9 May 2017 (UTC)
00:14, 9 gen 2022Miniatura della versione delle 00:14, 9 gen 20221 380 × 1 189 (55 KB)Aiden1123The correction in 2016 was not needed. There was no error in the first place
05:54, 9 mag 2017Miniatura della versione delle 05:54, 9 mag 20171 417 × 1 188 (48 KB)ChetvornoReplaced invalid Inkscape SVG version with "plain SVG" version that passes validation
20:17, 17 dic 2016Miniatura della versione delle 20:17, 17 dic 20161 417 × 1 188 (64 KB)ChetvornoNarrowed light wave graphics slightly so adjacent waves don't overlap so much
01:55, 16 dic 2016Miniatura della versione delle 01:55, 16 dic 20161 417 × 1 188 (66 KB)ChetvornoCorrected serious error: due to 180° phase change at lower reflection, constructive interference (bright fringe) occurs at path lengths of odd multiples of λ/2, not even, and vice versa. Also enlarged light waves for clarity
22:00, 12 mar 2012Miniatura della versione delle 22:00, 12 mar 20121 380 × 1 189 (55 KB)ChetvornoAdded labels to rays
15:49, 12 mar 2012Miniatura della versione delle 15:49, 12 mar 20121 380 × 1 189 (54 KB)ChetvornoMinor drawing improvements
15:49, 12 mar 2012Miniatura della versione delle 15:49, 12 mar 20121 380 × 1 189 (54 KB)ChetvornoMinor drawing improvements
21:48, 3 mar 2012Miniatura della versione delle 21:48, 3 mar 20121 284 × 1 188 (57 KB)Chetvorno

Nessuna pagina utilizza questo file.

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

Metadati