File:Phyllotaxis golden angle.svg

Dimensioni di questa anteprima PNG per questo file SVG: 512 × 512 pixel. Altre risoluzioni: 240 × 240 pixel | 480 × 480 pixel | 768 × 768 pixel | 1 024 × 1 024 pixel | 2 048 × 2 048 pixel.
File originale (file in formato SVG, dimensioni nominali 512 × 512 pixel, dimensione del file: 11 KB)
Cronologia del file
Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.
Data/Ora | Miniatura | Dimensioni | Utente | Commento | |
---|---|---|---|---|---|
attuale | 06:12, 15 mar 2024 | ![]() | 512 × 512 (11 KB) | Cmglee | Add angle |
05:38, 15 mar 2024 | ![]() | 512 × 512 (10 KB) | Cmglee | Move labels inwards | |
05:20, 15 mar 2024 | ![]() | 512 × 512 (10 KB) | Cmglee | {{Information |Description=End-on view of a plant stem in which consecutive leaves are separated by the golden angle by CMG Lee. |Source={{own}} |Date= |Author= Cmglee |Permission= |other_versions={{supersedes|Goldener_Schnitt_Blattstand.png}} }} Category:SVG created with JavaScript Category:Golden ratio in nature Category:Phyllotaxis Category:Symmetry |
Pagine che usano questo file
Le seguenti 2 pagine usano questo file:
Utilizzo globale del file
Anche i seguenti wiki usano questo file:
- Usato nelle seguenti pagine di ar.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ca.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di en.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di eo.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di frr.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di fr.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di hy.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di mk.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di nn.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di pl.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ru.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di simple.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di sv.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ta.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di www.wikidata.org: