San_Bevignate_battle_fresco_baucent.jpg (480 × 340 pixel, dimensione del file: 36 KB, tipo MIME: image/jpeg)
Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Descrizione
English: Central portion of the "battle fresco" in San Bevignate, Perugia. Situated on the counter-facade, opposite the altar, running across the wall below the rose window. The fresco survives only in fragments. It shows a battle between Templars and Saracens, tentatively identified as the sack of Nablus of 1242.

This central portion of the fresco shows two mounted Kinghts Templar. The upper body and bearded face of the left one has been preserved, showing him armed with a heater shield, with the Templar emblem both on his helmet and his shield. Behind him follows another mounted Templar wielding the Baucent war flag. The left portion of the fresco shows a third Christian knight, armed with a dagger and a round shield, engaging one of three mounted Saracen defenders of a city. The fresco originally stretched across the full width of the wall, but only three minor fragments of its right half have been preserved.

Other photographs of the fresco online: here and here, plus a 360-view of the chapel interior by Giulio Fratticioli (google.com)

Literature:

  • Malcolm Barber, The New Knighthood: A History of the Order of the Temple, Cambridge University Press (2012), p. 206.

See also:

Data circa
date QS:P,+1290-00-00T00:00:00Z/9,P1480,Q5727902
s
Fonte San Bevignate, Perugia, counter-facade (immediate source: theminiaturespage.com, posted 23 April 2013 [1])
Autore SconosciutoUnknown author

Licenza

Questa è una fedele riproduzione fotografica di un'opera d'arte bidimensionale originale. L'opera d'arte fotografata è nel pubblico dominio per la seguente ragione:
Public ___domain

Quest'opera è nel pubblico dominio anche in tutti i Paesi e nelle aree in cui la durata del copyright è la vita dell'autore più 100 anni o meno.


Quest'opera è nel pubblico dominio negli Stati Uniti in quanto pubblicata (o registrata all'U.S. Copyright Office) prima del 1º gennaio 1930.

Questo file è stato identificato come libero da restrizioni conosciute riguardanti le leggi sul copyright, compresi tutti i diritti connessi e vicini.
La posizione ufficiale presa dalla Wikimedia Foundation è che le riproduzioni fedeli di opere d'arte bidimensionali nel pubblico dominio siano da considerare anch'esse nel pubblico dominio, e che qualsiasi affermazione contraria rappresenta un attacco al concetto stesso di pubblico dominio ("faithful reproductions of two-dimensional public ___domain works of art are public ___domain, and that claims to the contrary represent an assault on the very concept of a public ___domain"). Per maggiori dettagli, vedi Commons:When to use the PD-Art tag.
Questa riproduzione fotografica è di conseguenza da considerarsi nel pubblico dominio. Per favore, fai attenzione al fatto che, a seconda delle leggi locali, il riutilizzo di questo contenuto potrebbe essere proibito o limitato nella tua giurisdizione. Vedi Commons:Reuse of PD-Art photographs.

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

36 566 byte

340 pixel

480 pixel

image/jpeg

6b5289c7427a130f0f10442838cf3371b98b6a24

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale11:58, 4 nov 2017Miniatura della versione delle 11:58, 4 nov 2017480 × 340 (36 KB)DbachmannUser created page with UploadWizard

La seguente pagina usa questo file:

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file: