File:Technophorus sharpei.svg

Dimensioni di questa anteprima PNG per questo file SVG: 431 × 306 pixel. Altre risoluzioni: 320 × 227 pixel | 640 × 454 pixel | 1 024 × 727 pixel | 1 280 × 909 pixel | 2 560 × 1 818 pixel.
File originale (file in formato SVG, dimensioni nominali 431 × 306 pixel, dimensione del file: 115 KB)
Cronologia del file
Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.
Data/Ora | Miniatura | Dimensioni | Utente | Commento | |
---|---|---|---|---|---|
attuale | 07:48, 21 set 2011 | ![]() | 431 × 306 (115 KB) | Mithril | coloured the shell |
07:47, 21 set 2011 | ![]() | 431 × 306 (114 KB) | Mithril | =={{int:filedesc}}== {{Information | description = {{en|1=Shell form of Late Ordovician rostroconch ''Technophorus sharpei'' (Ribeirioida: Technophoridae).}} | source = * Wagner, P. J. (1997). Patterns of morphologic diversification among the Rost |
Pagine che usano questo file
Nessuna pagina utilizza questo file.
Utilizzo globale del file
Anche i seguenti wiki usano questo file:
- Usato nelle seguenti pagine di arz.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di az.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di bg.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di bs.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ceb.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di en.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di es.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di eu.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di fr.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ia.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ja.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di no.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di pl.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di pt.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ru.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di sl.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di species.wikimedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di sv.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di www.wikidata.org:
- Usato nelle seguenti pagine di zh.wikipedia.org: