File:Viviani theorem visual proof.svg

Dimensioni di questa anteprima PNG per questo file SVG: 512 × 512 pixel. Altre risoluzioni: 240 × 240 pixel | 480 × 480 pixel | 768 × 768 pixel | 1 024 × 1 024 pixel | 2 048 × 2 048 pixel.
File originale (file in formato SVG, dimensioni nominali 512 × 512 pixel, dimensione del file: 4 KB)
Cronologia del file
Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.
Data/Ora | Miniatura | Dimensioni | Utente | Commento | |
---|---|---|---|---|---|
attuale | 07:26, 24 mar 2023 | ![]() | 512 × 512 (4 KB) | Cmglee | Work around nested-''use'' rsvg bug |
02:29, 30 giu 2019 | ![]() | 512 × 512 (4 KB) | Cmglee | {{Information |description ={{en|1=Visual proof of Viviani's theorem drawn by CMG Lee. 1. Nearest distances from point P to sides of equilateral triangle ABC are shown. 2. Lines DE, FG, and HI parallel to AB, BC and CA, respectively, define smaller triangles PHE, PFI and PDG. 3. As these triangles are equilateral, their altitudes can be rotated to be vertical. 4. As PGCH is a parallelogram, triangle PHE can be slid up to show that the altitudes sum to that of triangle ABC.}} |date... |
Pagine che usano questo file
Nessuna pagina utilizza questo file.
Utilizzo globale del file
Anche i seguenti wiki usano questo file:
- Usato nelle seguenti pagine di en.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di gl.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di mk.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ta.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di tr.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di www.wikidata.org: