Filip Polášek (Zvolen , 25 luglio 1985 ) è un ex tennista slovacco .
Filip Polášek Polasek nel 2019Nazionalità Slovacchia
Altezza 193 cm
Peso 88 kg
Tennis Specialità Doppio
Termine carriera Giugno 2025
Carriera 1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al termine della carriera
Specialista nel doppio, ha vinto l'Australian Open 2021 in coppia con Ivan Dodig e vanta altri 16 titoli di specialità nel circuito maggiore, tra cui due tornei ATP Tour Masters 1000 (Cincinnati 2019 e Indian Wells 2021 ).
In doppio ha raggiunto il 7º posto del ranking ATP il 3 febbraio 2020, mentre in singolare non è andato oltre la 555ª posizione del 26 novembre 2007.
Ritiratosi nel 2013 con 11 titoli ATP a causa di problemi alla schiena, è tornato a giocare nel 2018. Disputa il suo ultimo torneo in carriera a Wimbledon 2022 , e dopo tre anni di inattività annuncia il ritiro dalle competizioni nel giugno 2025.[ 1]
Legenda
Grande Slam (1)
ATP Finals (0)
ATP Masters 1000 (2)
ATP Tour 500 (1)
ATP Tour 250 (13)
N.
Data
Torneo
Superficie
Compagno
Avversari in finale
Punteggio
1.
13 luglio 2008
Swiss Open Gstaad , Gstaad (1)
Terra rossa
Jaroslav Levinský
Stéphane Bohli Stan Wawrinka
3–6, 6–2, [11–9]
2.
26 ottobre 2008
St. Petersburg Open , San Pietroburgo
Cemento (i)
Travis Parrott
Rohan Bopanna Maks Mirny
3–6, 7–6(4) , [10–8]
3.
19 luglio 2009
Swedish Open , Båstad
Terra rossa
Jaroslav Levinský
Robert Lindstedt Robin Söderling
1–6, 6–3, [10–7]
4.
1 agosto 2010
Croatia Open Umag , Umago
Terra rossa
Leoš Friedl
František Čermák Michal Mertiňák
6–3, 7–6(7)
5.
1º maggio 2011
Serbia Open , Belgrado
Terra rossa
František Čermák
Oliver Marach Alexander Peya
7–5, 6–2
6.
31 luglio 2011
Swiss Open Gstaad, Gstaad (2)
Terra rossa
František Čermák
Christopher Kas Alexander Peya
6–3, 7–6(7)
7.
23 ottobre 2011
Kremlin Cup , Mosca
Cemento (i)
František Čermák
Carlos Berlocq David Marrero
6–3, 6–1
8.
6 gennaio 2012
Qatar Open ATP , Doha
Cemento
Lukáš Rosol
Christopher Kas Philipp Kohlschreiber
6–3, 6–4
9.
6 maggio 2012
Internazionali di Baviera , Monaco di Baviera
Terra rossa
František Čermák
Xavier Malisse Dick Norman
6–4, 7–5
10.
10 febbraio 2013
Zagreb Indoors , Zagabria
Cemento (i)
Julian Knowle
Ivan Dodig Mate Pavić
6–3, 6–3
11.
14 aprile 2013
Grand Prix Hassan II , Casablanca
Terra rossa
Julian Knowle
Dustin Brown Christopher Kas
6–3, 6–2
12.
3 agosto 2019
Austrian Open Kitzbühel , Kitzbühel
Terra rossa
Philipp Oswald
Sander Gillé Joran Vliegen
6–4, 6–4
13.
18 agosto 2019
Cincinnati Open , Cincinnati
Cemento
Ivan Dodig
Juan Sebastián Cabal Robert Farah
4–6, 6–4, [10–6]
14.
6 ottobre 2019
China Open , Pechino
Cemento
Ivan Dodig
Łukasz Kubot Marcelo Melo
6–3, 7–6(4)
15.
21 febbraio 2021
Australian Open , Melbourne
Cemento
Ivan Dodig
Rajeev Ram Joe Salisbury
6–3, 6–4
16.
17 ottobre 2021
Indian Wells Open , Indian Wells
Cemento
John Peers
Aslan Karacev Andrej Rublëv
6–3, 7–6(5)
17.
15 gennaio 2022
Sydney International , Sydney
Cemento
John Peers
Fabio Fognini Simone Bolelli
7–5, 7–5
Legenda
Grande Slam (0)
ATP Finals (0)
ATP Masters 1000 (0)
ATP Tour 500 (4)
ATP Tour 250 (14)
N.
Data
Torneo
Superficie
Compagno
Avversari in finale
Punteggio
1.
19 aprile 2008
Open de Tenis Comunidad Valenciana , Valencia
Terra rossa
Travis Parrott
Máximo González Juan Mónaco
5–7, 5–7
2.
22 febbraio 2009
U.S. National Indoor Championships , Memphis
Cemento (i)
Travis Parrott
Mardy Fish Mark Knowles
6(7) –7, 1–6
3.
19 giugno 2009
Eastbourne International , Eastbourne
Erba
Travis Parrott
Mariusz Fyrstenberg Marcin Matkowski
4–6, 4–6
4.
26 luglio 2009
International German Open , Amburgo (1)
Terra rossa
Marcelo Melo
Simon Aspelin Paul Hanley
3–6, 3–6
5.
2 agosto 2009
Swiss Open Gstaad , Gstaad (1)
Terra rossa
Jaroslav Levinský
Marco Chiudinelli Michael Lammer
5–7, 3–6
6.
13 giugno 2010
Halle Open , Halle
Erba
Martin Damm
Serhij Stachovs'kyj Mikhail Youzhny
6–4, 5–7, [7–10]
7.
24 luglio 2011
International German Open, Amburgo (2)
Terra rossa
František Čermák
Oliver Marach Alexander Peya
4–6, 1–6
8.
2 ottobre 2011
Malaysian Open , Kuala Lumpur
Cemento (i)
František Čermák
Eric Butorac Jean-Julien Rojer
1–6, 3–6
9.
9 ottobre 2011
Japan Open Tennis Championships , Tokyo
Cemento
František Čermák
Andy Murray Jamie Murray
1–6, 4–6
10.
14 gennaio 2012
Auckland Open , Auckland
Cemento
František Čermák
Oliver Marach Alexander Peya
3–6, 2–6
11.
26 maggio 2012
Open de Nice Côte d'Azur , Nizza
Terra rossa
Oliver Marach
Bob Bryan Mike Bryan
6(5) –7, 3–6
12.
21 ottobre 2012
Vienna Open , Vienna
Cemento (i)
Julian Knowle
Andre Begemann Martin Emmrich
4–6, 6–3, [4–10]
13.
4 gennaio 2013
Qatar Open ATP , Doha
Cemento
Julian Knowle
Christopher Kas Philipp Kohlschreiber
5–7, 4–6
14.
29 giugno 2019
Antalya Open , Adalia (1)
Erba
Ivan Dodig
Jonathan Erlich Artem Sitak
3–6, 4–6
15.
28 luglio 2019
Swiss Open Gstaad, Gstaad (2)
Terra rossa
Philipp Oswald
Sander Gillé Joran Vliegen
4–6, 3–6
16.
18 gennaio 2020
Adelaide International , Adelaide
Cemento
Ivan Dodig
Máximo González Fabrice Martin
6(12) –7, 3–6
17.
12 gennaio 2021
Antalya Open, Adalia (2)
Cemento
Ivan Dodig
Nikola Mektić Mate Pavić
2–6, 4–6
18.
4 ottobre 2021
San Diego Open , San Diego
Cemento
John Peers
Joe Salisbury Neal Skupski
6(2) –7, 6–3, [5–10]
Sigla
Risultato
V
Vincitore
F
Finalista
SF
Semifinalista
O
Oro olimpico
A
Argento olimpico
SF
Bronzo olimpico
QF
Quarti di Finale
4T
Quarto turno
3T
Terzo turno
2T
Secondo turno
1T
Primo turno
RR
Round Robin
LQ
Turno di qualificazione
A
Assente
ND
Non disputato
Legenda superfici
Cemento
Terra battuta
Erba
Superficie variabile
Nessuna Partecipazione
(EN ) Filip Polášek , su atpworldtour.com , ATP Tour Inc.
(EN ) Filip Polášek , su itftennis.com , ITF .
(EN ) Filip Polášek , su daviscup.com , ITF .
(EN ) Filip Polášek , su tennistemple.com .
(EN , FR ) Filip Polášek , su olympics.com , Comitato Olimpico Internazionale .
(EN ) Filip Polášek , su Olympedia .