Filippo Archinto (vescovo)

vescovo cattolico (1549-1632)
(Reindirizzamento da Filippo Archinti)

Filippo Archinto (Milano, 15 dicembre 1549Cantù, 25 novembre 1632) è stato un vescovo cattolico italiano.

Filippo Archinto
vescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricopertiVescovo di Como (1595-1621)
 
Nato15 dicembre 1549 a Milano
Ordinato presbiterogiugno 1591
Nominato vescovo17 luglio 1595 da papa Clemente VIII
Consacrato vescovo27 agosto 1595 dal cardinale Ottavio Paravicini
Deceduto25 novembre 1632 (82 anni) a Cantù

Biografia

modifica

Proveniente da una famiglia patrizia milanese, nacque a Milano nel 1549, figlio di Alessandro e Isabella della Croce. Suo zio era l'omonimo Filippo Archinto, arcivescovo metropolita di Milano[1].

Nel 1575 si addottorò in diritto all'Università di Pavia[2] e venne inserito nel collegio dei giureconsulti milanesi. Nel 1590 andò a Roma, dove si avviò alla carriera ecclesiastica, e l'anno successivo fu ordinato sacerdote. Fu in seguito nominato referendario apostolico[3].

Il 17 luglio 1595 papa Clemente VIII lo nominò vescovo di Como; ricevette la consacrazione episcopale il 27 agosto seguente a Roma dalle mani del cardinale Ottavio Paravicini, vescovo di Alessandria, co-consacranti i vescovi Owen Lewis, vescovo di Cassano all'Jonio, e Domenico Toschi (poi cardinale), vescovo di Tivoli.

Durante il suo episcopato fece redigere l'inventario dei beni della diocesi e riordinò l'archivio vescovile. Nel 1598 aprì il seminario diocesano.

Nell’inverno tra il 1614 e il 1615 riuscì a portare a termine la visita pastorale alla Valtellina e alla Valchiavenna, occupate dai Grigioni (protestanti).

Il 4 giugno 1621 papa Gregorio XV ne accettò la rinuncia al governo pastorale della diocesi, nominando come suo successore Aurelio Archinto, figlio del fratello Orazio[4].

Morì a Cantù nel 1632.

Genealogia episcopale e successione apostolica

modifica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

Ascendenza

modifica
Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Giuseppe Archinto Bertramolo Archinto  
 
Orsina Settala  
Cristoforo Archinto  
Elisabetta Cesati  
 
 
Alessandro Archinto  
 
 
 
Maddalena Torriani  
 
 
 
Filippo Archinto  
 
 
 
 
 
 
 
Ippolita della Croce  
 
 
 
 
 
 
 
 
  1. ^ Filippo Archinto 1540–1632 – EFL - Enciclopedia delle Famiglie Lombarde, su genealogie.societastoricalombarda.it. URL consultato il 27 maggio 2025.
  2. ^ Archinto, Filippo, su hls-dhs-dss.ch. URL consultato il 27 maggio 2025.
  3. ^ Le prospettive corte di un piccolo seminario, su seminario.como.it. URL consultato il 27 maggio 2025.
  4. ^ Aurelio Archinto 1550–1622 – EFL - Enciclopedia delle Famiglie Lombarde, su genealogie.societastoricalombarda.it. URL consultato il 27 maggio 2025.

Collegamenti esterni

modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN200172607 · SBN MILV164001 · CERL cnp02013623 · GND (DE1067746110