Filippo Galassi
ingegnere italiano
Filippo Galassi (Roma, 7 febbraio 1856 – Frascati, 15 settembre 1920) è stato un ingegnere italiano.
Biografia
modificaIniziò a lavorare a Roma a partire dal 1879 e fu attivo sia nel settore privato sia in quello pubblico. Fu consigliere e poi assessore al Comune di Roma.
Nella sua professione (per la quale collaborò anche col fratello Francesco) seguì, tra gli altri, i lavori della casa Cicognani, del Villino Scafi, del Villino Borghese del Vivaro, del Dispensario antitubercolare e dell'Accademia Americana[1].
A Ferrara fu tra i progettisti del nuovo ospedale Sant'Anna, che venne poi completato dopo la sua morte[2].
Note
modificaVoci correlate
modificaCollegamenti esterni
modifica- Fabrizio Di Marco, GALASSI, Filippo, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 51, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1998.
- Filippo Galassi, su siusa.archivi.beniculturali.it, Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.
- Piano di Recupero di Iniziativa Pubblica del Complesso dell'Arcispedale Sant'Anna (PDF), su comune.fe.it, Comune di Ferrara. URL consultato il 10 aprile 2016 (archiviato dall'url originale il 21 aprile 2016).«Si dovette però modificare il primo progetto Galassi»
- Filippo E Francesco Galassi, su lazio.beniculturali.it, Ministero dei beni, delle attività culturali e del turismo. URL consultato il 10 aprile 2016.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 307411939 |
---|