Fittipaldi FD04
La Copersucar-Fittipaldi FD04 fu una vettura di Formula 1 impiegata dalla stagione 1976 al 1978. Disegnata da Richard Divila e realizzata in monoscocca d'alluminio, era spinta dal tradizionale motore Ford Cosworth DFV e gommata Goodyear. Il miglior piazzamento fu il quarto posto ottenuto in gara da Emerson Fittipaldi in Argentina e Brasile nel 1977.
| Copersucar-Fittipaldi FD04 | |||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Descrizione generale | |||||||||
| Costruttore | |||||||||
| Categoria | Formula 1 | ||||||||
| Squadra | Copersucar-Fittipaldi | ||||||||
| Progettata da | Richard Divila | ||||||||
| Sostituisce | Fittipaldi FD03 | ||||||||
| Sostituita da | Fittipaldi F5 | ||||||||
| Descrizione tecnica | |||||||||
| Meccanica | |||||||||
| Telaio | Monoscocca in alluminio | ||||||||
| Motore | Ford Cosworth DFV 3.0 V8 | ||||||||
| Trasmissione | Hewland FGA400 a 5 rapporti manuale | ||||||||
| Dimensioni e pesi | |||||||||
| Passo | 2341 mm | ||||||||
| Peso | 640 kg | ||||||||
| Altro | |||||||||
| Pneumatici | Goodyear | ||||||||
| Risultati sportivi | |||||||||
| Debutto | Gran Premio del Belgio 1977 | ||||||||
| Piloti | 30./28. Emerson Fittipaldi 31./29. Ingo Hoffmann | ||||||||
| Palmares | |||||||||
| |||||||||
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Fittipaldi FD04
