Flaminia Morandi

scrittrice, giornalista e biografa italiana (1947-)

Flaminia Morandi (Roma, 11 marzo 1947) è una scrittrice, giornalista, conduttrice radiofonica e sceneggiatrice italiana.

Biografia

modifica

Inizia la carriera di giornalista nei programmi culturali della Radio Rai. Dal febbraio 1970 ha fatto parte della redazione e poi condotto, insieme a Pasquale Chessa, in alternanza con Maurizio Costanzo e Dina Luce, Buon pomeriggio[1]. Ha conseguito nel 2006 il dottorato in Missiologia alla Università Gregoriana di Roma con una tesi su Olivier Clément[2]. Dal 1999, collabora con Nuovo Progetto il mensile del Sermig[3]. Nel 2023 ha curato la pubblicazione del diario di suo padre, Mario Morandi Dall’Albania alla libreria. Diario 1939-1944, tra i finalisti dell’edizione 2024 del Premio Pieve Saverio Tutino[4].

Produzioni radiofoniche

modifica

Dal 1970 a oggi è stata autrice e conduttrice delle seguenti trasmissioni radiofoniche:

  1. ^ Giancarlo Leone, I 90 anni della Radio: Voi ed io e Buon Pomeriggio, su Marida Caterini - TV Intrattenimento Informazione Talk Show, 24 settembre 2014. URL consultato il 24 marzo 2025.
  2. ^ Evangelizzazione televisiva come comunicazione del corpo trasfigurato : per una teologia della televisione a partire dalla teologia di Oliver Clément., su oseegenius.unigre.it.
  3. ^ "Minima" di Flaminia Morandi, su SERMIG. URL consultato il 24 marzo 2025.
  4. ^ Dall’Albania alla libreria – Premio Pieve, su premiopieve.it. URL consultato il 24 marzo 2025.

Bibliografia

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN17103152 · ISNI (EN0000 0000 5074 6434 · SBN RAVV058178 · LCCN (ENnr94006301 · GND (DE139703721 · J9U (ENHE987007325679805171 · CONOR.SI (SL143037539