Flaminia Morandi
Flaminia Morandi (Roma, 11 marzo 1947) è una scrittrice, giornalista, conduttrice radiofonica e sceneggiatrice italiana.
Biografia
modificaInizia la carriera di giornalista nei programmi culturali della Radio Rai. Dal febbraio 1970 ha fatto parte della redazione e poi condotto, insieme a Pasquale Chessa, in alternanza con Maurizio Costanzo e Dina Luce, Buon pomeriggio[1]. Ha conseguito nel 2006 il dottorato in Missiologia alla Università Gregoriana di Roma con una tesi su Olivier Clément[2]. Dal 1999, collabora con Nuovo Progetto il mensile del Sermig[3]. Nel 2023 ha curato la pubblicazione del diario di suo padre, Mario Morandi Dall’Albania alla libreria. Diario 1939-1944, tra i finalisti dell’edizione 2024 del Premio Pieve Saverio Tutino[4].
Produzioni radiofoniche
modificaDal 1970 a oggi è stata autrice e conduttrice delle seguenti trasmissioni radiofoniche:
- Buon pomeriggio, 1970;
- Chiamate Roma 3131, 1971-1976;
- Sala F - Dialogo aperto con gli ascoltatori sui problemi della donna, 1976-1979;
- Radiodue 3131, 1979;
- Uomini e Profeti, 2016-2017 (Dialoghi).
Opere
modifica- Con Marcella Emiliani, L'occhio chiuso del paradiso, Milano, Sperling & Kupfer 1991. ISBN 9788820011529
- Con Marcella Emiliani, Predoni di anime, Milano, Sperling & Kupfer 1996. ISBN 9788878246065
- AA.VV., In colloquio. Alla scoperta della paternità spirituale, Roma, Lipa, 1994. ISBN 9788886517041
- Con Michelina Tenace, Fondamenti spirituali del futuro. Intervista a Olivier Clément (tradotto in ceco e in romeno), Roma, Lipa, 1997. ISBN 9788886517270
- Facciamo finta che. Produrre fiction seriale, Roma, Carocci 2003, ISBN 9788843028269
- Lo chiamavano varietà. L'industria televisione: produrre l’intrattenimento, Roma, 2004, ISBN 9788843031603
- La via dell'inferno. Progetto cattolico nella storia della televisione italiana, Bologna, Odoya, 2009. ISBN 9788862880152
- San Benedetto. Una luce per l’Europa, Milano, Paoline, 2009 (2023). ISBN 9788831536059
- Olivier Clément. Profeta dell’unità, Milano, Paoline, 2011. ISBN 9788831540056
- Pavel Evdokimov. Un percorso spirituale tra Oriente e Occidente, Milano, Paoline, 2013. ISBN 978-88-315-4390-3
- Giovanna di Chantal. Una santa dalle quattro vite, Milano, Paoline, 2015. ISBN 9788831546126.
- Marcello Candia. «Un uomo dal cuore d’oro», Milano, Paoline, 2017. ISBN 9788831548359
- Paul Claudel. Un amore folle per Dio, Milano, Paoline, 2018. ISBN 9788831550239
Note
modifica- ^ Giancarlo Leone, I 90 anni della Radio: Voi ed io e Buon Pomeriggio, su Marida Caterini - TV Intrattenimento Informazione Talk Show, 24 settembre 2014. URL consultato il 24 marzo 2025.
- ^ Evangelizzazione televisiva come comunicazione del corpo trasfigurato : per una teologia della televisione a partire dalla teologia di Oliver Clément., su oseegenius.unigre.it.
- ^ "Minima" di Flaminia Morandi, su SERMIG. URL consultato il 24 marzo 2025.
- ^ Dall’Albania alla libreria – Premio Pieve, su premiopieve.it. URL consultato il 24 marzo 2025.
Bibliografia
modifica- Raffaele Vincenti, La prima volta del telefono, Rai-Eri, 2009, ISBN 978-88-397-1460-2
Controllo di autorità | VIAF (EN) 17103152 · ISNI (EN) 0000 0000 5074 6434 · SBN RAVV058178 · LCCN (EN) nr94006301 · GND (DE) 139703721 · J9U (EN, HE) 987007325679805171 · CONOR.SI (SL) 143037539 |
---|