Flash Gordon alla conquista di Marte
Flash Gordon alla conquista di Marte (Flash Gordon's Trip to Mars) è un serial cinematografico in 15 episodi del 1938 diretto da Ford Beebe e Ray Taylor. È il secondo dei tre serial prodotti dalla Universal tra il 1936 e il 1940, basati sulla striscia a fumetti Flash Gordon ideata da Alex Raymond. Il primo capitolo riprende il finale di Flash Gordon (1936), con il dottor Zarkov, Flash e Dale, a bordo di un aereo-razzo in viaggio nello spazio, di ritorno sulla Terra. Il serial ebbe un seguito, Flash Gordon - Il conquistatore dell'universo (1940).
| Flash Gordon alla conquista di Marte | |
|---|---|
| Titolo originale | Flash Gordon's Trip to Mars |
| Lingua originale | inglese |
| Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
| Anno | 1938 |
| Durata | 299 min |
| Dati tecnici | B/N rapporto: 1,37:1 |
| Genere | avventura |
| Regia | Ford Beebe e Ray Taylor |
| Soggetto | Alex Raymond |
| Casa di produzione | Universal Pictures |
| Interpreti e personaggi | |
| |
| Episodi | |
| |
Trama
modificaMing l'imperatore del pianeta Mongo, ha raggiunto Marte dove si è alleato con la regina Azura. Attraverso un potente raggio luminoso, costruito con l'aiuto di Ming, stanno sottraendo l'azoto dall'atmosfera terrestre, causa di cambiamenti climatici che stanno portando la Terra alla distruzione. Il dottor Zarkov, Flash e Dale, decidono di seguire il raggio luminoso proveniente da Marte, intenzionati a salvare la Terra.
Capitolo primo: Alla conquista di nuovi mondi
modificaIl dottor Zarkov, Flash Gordon e Dale Arden sono tornati sulla Terra, a bordo dell'aereo-razzo, dal loro viaggio sul pianeta Mongo. Lo spietato imperatore Ming, fuggito da Mongo, ha raggiunto Marte dove si è alleato con la magica regina Azura. Ming e Azura per mezzo del potente raggio Nitron, sottraggono l'azoto dall'atmosfera terrestre. Intanto sulla Terra, diversi scienziati stanno cercando di capire la causa dei recenti sconvolgimenti climatici, ma tra loro manca il dottor Zarkov, impegnato a capirne la causa in una località segreta insieme a Flash e Dale. Zarkov, a bordo di un aeroplano, riesce a fotografare un misterioso raggio proveniente dal pianeta Ming, e per salvare la Terra, parte con il suo aereo-razzo insieme a Flash Gordon, Dale e "Happy" Hapgood, un giornalista salito a bordo clandestinamente. Durante il viaggio, il dottor Zarkov si accorge che il raggio luminoso non proviene dal pianeta Ming, ma da Marte. Nel tentativo di cambiare rotta, vengono individuati dalle vedette marziane e attratti dal raggio Nitron.
Capitolo secondo: I morti viventi
modificaL'aereo-razzo colpito dal raggio Nitron, viene danneggiato, e Ming visionato il frammento perso nell'impatto, contenente un metallo del pianeta Mongo, intuisce che Flash Gordon e il dottor Zarkov sono arrivati sul loro pianeta Marte, e si dirige a cercarli nel luogo dove sono atterrati. Flash Gordon, salito a bordo della navicella nemica, costringe uno degli uomini della regina a pilotarla. Durante il decollo vede l'imperatore Ming, dato per morto tra le fiamme del tempio sacro al dio Thao. Caricati a bordo anche Zarkov, Dale e Happy, Flash racconta agli altri di aver visto Ming, e scoprono dal pilota nemico, che l'imperatore di Mongo si è alleato con la regina Azura. Dopo una colluttazione con Flash, il pilota si getta dal velivolo, allora Zarkov prende i comandi del mezzo per dirigersi verso il raggio, ma la navicella viene colpita dal nemico, e i quattro amici sono costretti ad atterrare nel territorio degli uomini d'argilla.
Produzione
modificaDistribuzione
modificaIl serial era costituito da 15 episodi di circa 20 minuti l'uno, ognuno dei quali veniva proiettato a una settimana l'uno dall'altro.
Bibliografia
modifica- (EN) Clive Hirschhorn, The Universal Story, Octopus Books - London, 1983 ISBN 0-7064-1873-5
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Flash Gordon alla conquista di Marte
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Flash Gordon alla conquista di Marte, su The Encyclopedia of Science Fiction.
- (EN) Flash Gordon alla conquista di Marte, su Comic Vine, Fandom.
- Flash Gordon alla conquista di Marte, su MYmovies.it, Mo-Net s.r.l..
- (EN) Flash Gordon alla conquista di Marte, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Flash Gordon alla conquista di Marte, su AllMovie, All Media Network.
- (EN, ES) Flash Gordon alla conquista di Marte, su FilmAffinity.
- (EN) Flash Gordon alla conquista di Marte, su Box Office Mojo, IMDb.com.
- Flash Gordon alla conquista di Marte, su Moving Image Archive, Internet Archive.
- Bruno Lattanzi e Fabio De Angelis (a cura di), Flash Gordon alla conquista di Marte, in Fantafilm.
- (EN) Flash Gordon alla conquista di Marte, su FlashGordon.ws.
- Il ritorno di Flash Gordon, in versione cliffhanger, su Fantascienza.com.
