L'assicuratore
L'assicuratore (Fool Coverage) è un film del 1952 diretto da Robert McKimson. È un cortometraggio d'animazione della serie Looney Tunes, uscito negli Stati Uniti il 13 dicembre 1952.[1] Dal 1997 viene distribuito col titolo Un'assicurazione insicura.
L'assicuratore | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | Fool Coverage |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1952 |
Durata | 7 min |
Rapporto | 1,37:1 |
Genere | animazione, commedia |
Regia | Robert McKimson |
Sceneggiatura | Tedd Pierce |
Casa di produzione | Warner Bros. Cartoons |
Distribuzione in italiano | Warner Bros. |
Musiche | Carl Stalling |
Animatori | Phil DeLara, Charles McKimson, Herman Cohen, Rod Scribner |
Sfondi | Carlos Manriquez |
Doppiatori originali | |
| |
Doppiatori italiani | |
Primo ridoppiaggio (1977)
Secondo ridoppiaggio (1997)
|
Trama
modificaDaffy Duck, rappresentante della compagnia assicurativa Gamba rotta e associati di Schenectady, entra in casa di Porky Pig e gli spiega che la compagnia offre un milione di dollari per un occhio nero. Daffy tuttavia tiene Porky all'oscuro del fatto che l'assicurazione risarcirà solo se l'incidente è provocato da una fuga di elefanti selvatici attraverso il salotto il 4 di luglio fra le 15:55 e le 16:00 durante una grandinata. Porky non vuole firmare, così Daffy cerca di dimostrare al maialino che la sua casa è disseminata di trappole. L'anatra crea quindi alcune trappole in casa di Porky, ma ogni volta quest'ultimo riesce ad avere la meglio, mentre Daffy continua a subire diversi danni. Porky infine si convince a firmare l'assicurazione e solo a quel punto Daffy rivela della clausola nascosta. Poco dopo tutti gli eventi della clausola succedono e Daffy, per evitare di pagare Porky, aggiunge che la fuga di elefanti deve essere seguita da una piccola zebra. In quel momento un cucciolo di zebra entra in casa e Daffy sviene.
Distribuzione
modificaEdizione italiana
modificaIl cortometraggio arrivò in Italia direttamente nel 1969 per la trasmissione televisiva; il doppiaggio fu eseguito dalla C.D.C. Nel 1977, nuovamente per la televisione, il corto fu ridoppiato dalla C.V.D. con dialoghi a volte discostanti da quelli originali. Nel 1997 il corto fu infine doppiato una terza volta dalla Angriservices Edizioni sotto la direzione di Renzo Stacchi per l'uscita in due VHS. In questa edizione, i dialoghi presentano una leggera imprecisione: l'incidente deve avvenire tra le 15:55 e le 15:58.
Edizioni home video
modificaVHS
modifica- Le stelle di Space Jam: Daffy Duck (marzo 1997)
- Il meglio delle stelle di Space Jam (marzo 1997)
Note
modifica- ^ (EN) Jeff Lenburg, The Encyclopedia of Animated Cartoons, 2ª ed., New York, Checkmark Books, 1999, pp. 70-72, ISBN 0805008942. Ospitato su Internet Archive.
Voci correlate
modificaCollegamenti esterni
modifica- (EN) L'assicuratore, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) L'assicuratore, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) L'assicuratore, su Box Office Mojo, IMDb.com.