Formaggio palmero
Il palmero o formaggio di La Palma è un formaggio affumicato delle Isole Canarie, prodotto con latte non pastorizzato di «capra palmera».[1][2][3] Questo formaggio viene prodotto sull'isola di La Palma, da cui prende il nome.[4]

Elaborazione
modificaÈ prodotto con latte di capre di La Palma, la cui alimentazione si basa sull'utilizzo delle risorse foraggere dell'isola e sul caglio naturale di capretto.[5] Tutta la produzione è attualmente artigianale, in piccole aziende agricole, e viene utilizzato latte non pastorizzato. Il latte appena munto viene filtrato e coagulato ad una temperatura compresa tra 27 e 33 °C. Il tempo medio di coagulazione è di 45 minuti. Dopo aver messo la cagliata nel calderone e averla ottenuta sotto le mani, la cagliata viene tagliata a grana piccola, per facilitare lo spurgo.[6] Viene poi pressata e modellata in anelli e salata con sale marino grosso proveniente dalle saline dell'isola.
Note
modifica- ^ (ES) Queso palmero, un queso único | Mejor Con Queso, su Mejor con queso. URL consultato il 13 gennaio 2025.
- ^ (ES) Queso Palmero, queso canario de cabra de la isla de la Palma., su La ventita del foodie, 23 gennaio 2025. URL consultato il 13 gennaio 2025.
- ^ (ES) Queso palmero, sencillo y para todos los gustos, su Marca Canaria, 20 agosto 2021. URL consultato il 13 gennaio 2025.
- ^ Danila Orsi, Queso Palmero o Queso de la Palma, su Euroricette, 22 febbraio 2010. URL consultato il 13 gennaio 2025.
- ^ (ES) Rafa Pérez, Queso palmero: el sabor más auténtico de La Palma, su Viajes National Geographic, 12 agosto 2021. URL consultato il 13 gennaio 2025.
- ^ (ES) Ana Rebón, Gastronomía - Cómo es el queso palmero, su Escuela ESAH, 12 gennaio 2022. URL consultato il 13 gennaio 2025.