Formula Nippon 2006
La stagione 2006 della Formula Nippon fu disputata su 9 gare. 12 differenti team e 25 differenti piloti presero parte ai gran premi. La vettura utilizzata fu una Lola telaio FN06. Dopo 8 stagioni sono disponibili due motori diversi: il Toyota RV8J e l'Honda HF386E.
| Formula Nippon 2006 | |
|---|---|
| Edizione n. 11 della Formula Nippon | |
| Dati generali | |
| Inizio | 2 aprile |
| Termine | 19 novembre |
| Prove | 9 |
| Titoli in palio | |
| Piloti | Benoît Tréluyer su Lola-Toyota |
| Altre edizioni | |
| Precedente - Successiva | |
Al termine delle competizioni il titolo venne aggiudicato al pilota francese Benoît Tréluyer su monoposto dotata di motore Toyota.
La pre-stagione
modificaCalendario
modifica| Gara | Circuito | Giri | Lunghezza | Data |
|---|---|---|---|---|
| 1 | Circuito del Fuji | 65 | 62x4,563=296,595 km | 2 aprile |
| 2 | Circuito di Suzuka | 51 | 51x5,807=296,157 km | 16 aprile |
| 3 | Circuito di Motegi | 62 | 62x4,801=297,662 km | 28 maggio |
| 4 | Circuito di Suzuka | 51 | 51x5,807=296,157 km | 9 luglio |
| 5 | Autopolis | 64 | 64x4,674=299,136 km | 6 agosto |
| 6 | Circuito del Fuji | 65 | 65x4,563=296,595 km | 27 agosto |
| 7 | Circuito di Sugo | 80 | 80x3,704=296,320 km | 17 settembre |
| 8 | Circuito di Motegi | 62 | 62x4,801=297,662 km | 22 ottobre |
| 9 | Circuito di Suzuka | 51 | 51x5,807=296,157 km | 19 novembre |
- Tutte le corse sono disputate in Giappone.
Piloti e team
modifica| Team | Motore | Nr. | Pilota | Gare |
|---|---|---|---|---|
| Arting Racing Team with Impul | Toyota | 1 | Satoshi Motoyama | Tutte |
| 2 | Kazuki Hoshino | Tutte | ||
| Kondo Racing Team | Toyota | 3 | Sakon Yamamoto | 1-3 |
| Seiji Ara | 4-9 | |||
| 4 | Masataka Yanagida | Tutte | ||
| Team 5Zigen Team Reckless 5Zigen |
Honda | 5 | Ryo Michigami | Tutte |
| M&O with 5Zigen | Honda | 6 | Ryo Orime | 1-8 |
| João Paulo de Oliveira | 9 | |||
| Team Le Mans | Toyota | 7 | Tatsuya Kataoka | Tutte |
| 8 | Toranosuke Takagi | Tutte | ||
| Team Cerumo Team Reckless Cerumo |
Toyota | 11 | Yuuji Tachikawa | Tutte |
| EMS Racing | Honda | 17 | Katsuyuki Hiranaka | 5-9 |
| Mobilcast Team Impul | Toyota | 19 | Benoît Tréluyer | Tutte |
| 20 | Tsugio Matsuda | Tutte | ||
| DPR Direxiv | Honda | 27 | Syogo Mitsuyama | 1-4 |
| Piaa Nakajima Planing | Honda | 31 | Loïc Duval | Tutte |
| 32 | Hideki Muto | Tutte | ||
| Team Boss Inging Formula Nippon | Toyota | 33 | Ronnie Quintarelli | Tutte |
| 34 | Naoki Yokomizo | Tutte | ||
| DHG Tom's Racing | Toyota | 36 | André Lotterer | Tutte |
| 37 | Takeshi Tsuchyia | Tutte | ||
| Docomo Dandelion Racing | Honda | 40 | Björn Wirdheim | Tutte |
| 41 | Katsuyuki Hiranaka | 1-3 | ||
| Yuji Ide | 4-9 | |||
| Autobacs Racing Team Aguri | Honda | 55 | Toshihiro Kaneishi | Tutte |
| 56 | Takashi Kogure | Tutte |
- Tutte le vetture sono Lola FN06.
Risultati e classifiche
modificaRisultati
modifica| Gara | Circuito | Tempo | Velocità | Pole Position | Giro veloce | Vincitore | Vettura |
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1 | Fuji | 7:40.450[1] | 69,90 km/h | Benoît Tréluyer | Masataka Yanagida | Benoît Tréluyer | Lola-Toyota |
| 2 | Suzuka | 1'36:47.366 | 183,59 km/h | Benoît Tréluyer | Benoît Tréluyer | Loïc Duval | Lola-Honda |
| 3 | Motegi | 1'53:49.348 | 156,916 km/h | Takashi Kogure | Tsugio Matsuda | André Lotterer | Lola-Toyota |
| 4 | Suzuka | 1'34:26.397 | 188,16 km/h | Benoît Tréluyer | Benoît Tréluyer | Benoît Tréluyer | Lola-Toyota |
| 5 | Autopolis | 1'47:15.726 | 167,33 km/h | Takashi Kogure | Loïc Duval | Tsugio Matsuda | Lola-Toyota |
| 6 | Fuji | 1'44:21.905 | 170,51 km/h | Takashi Kogure | Satoshi Motoyama | Benoît Tréluyer | Lola-Toyota |
| 7 | Sugo | 1'47:02.500 | 166,10 km/h | Takashi Kogure | Hideki Muto | Loïc Duval | Lola-Honda |
| 8 | Motegi | 1'42:56.839 | 173,48 km/h | Takashi Kogure | Satoshi Motoyama | Benoît Tréluyer | Lola-Toyota |
| 9 | Suzuka | 1'46:11.459 | 167,33 km/h | Tsugio Matsuda | Benoît Tréluyer | André Lotterer | Lola-Toyota |
Classifica piloti
modificaI punti sono assegnati secondo lo schema seguente:
| Sistema di punteggio | ||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Posizione | 1º | 2º | 3º | 4º | 5º | 6º | ||||
| Punti | 10 | 6 | 4 | 3 | 2 | 1 | ||||
|
|
Note
modifica- ^ La gara 1 venne corsa per soli due giri dietro la safety car per la forte pioggia. Solo la metà dei punti previsti venne assegnata.
Collegamenti esterni
modifica- (JA) Sito ufficiale, su f-nippon.co.jp. URL consultato il 22 aprile 2010 (archiviato dall'url originale il 18 gennaio 2010).