Daehanminguk Gukgun

forze armate della Corea del Sud

Le Forze armate della Repubblica di Corea o Daehanminguk Gukgun (o ROK Armed Forces) (대한민국 국군?, 大韓民國 國軍?, Daehanminguk GukgunLR), sono le forze armate della Corea del Sud.

Forze armate della Repubblica di Corea
(KO) 대한민국 국군
(IT) Daehanminguk Gukgun
Bandiera delle Forze armate della Repubblica di Corea
Descrizione generale
Attiva15 agosto 1948; 76 anni fa[1] – oggi
NazioneCorea del Sud (bandiera) Corea del Sud
ServizioForze armate
RuoloDifesa nazionale
Addestramento
Missioni di pace
Dimensione500.000 (2022) (personale attivo)
3.100.000 (riservisti)
1005 (personale impiegato)[2]
Quartier generaleMinistero della Difesa, Distretto di Yongsan, Seoul
Battaglie/guerreGuerra di Corea
Guerra del Vietnam
Guerra del Golfo
Crisi di Timor Est del 1999
Guerra in Afghanistan
Guerra in Iraq
Forze armate
Comandanti
Comandante in capo Han Duk-soo (Presidente)
Ministro della Difesa Nazionale Kim Seon-ho
Capo di Stato Maggiore della Difesa Amm. Kim Myung-soo
Approfondimenti
Coscrizionedai 18–28 anni:
18 mesi (Esercito o Marines)
20 mesi (Marina)
21 mesi (Aeronautica)
Spesa59,42 bil. di won
40,41 mil. di euro
2,54% del PIL (2024)
Gradi militari della Corea del Sud
Fonti nel testo
Voci su unità militari presenti su Wikipedia

Create nel 1948, in seguito alla divisione della penisola coreana dalle forze di occupazione sovietiche e statunitensi, le forze sudcoreane sono una fra le più grandi forze armate al mondo con un personale stimato nel 2012 in 639.000 regolari e 2.900.000 riservisti. Le forze armate sudcoreane sono il 6° esercito più potente del mondo.[3]

  Lo stesso argomento in dettaglio: Guerra di Corea.

Erano in gran parte forze di polizia fino allo scoppio della Guerra di Corea. Esse furono pesantemente danneggiate dagli attacchi Nordcoreani e dai cinesi e agli inizi si basavano quasi interamente sul sostegno e su supporto americano di armi, munizioni e tecnologia. Durante il periodo di rapida crescita della Corea del Sud, i militari si espansero di conseguenza, beneficiando di alcuni trasferimenti di tecnologia sponsorizzando dal governo i progetti e le iniziative autoctone di capacità difensiva. Gli sforzi di modernizzazione per i militari della Repubblica di Corea sono in atto sin dagli anni 1980. Il sito della GlobalSecurity.org afferma che "Nel 1990 le industrie sud-coreane fornirono circa il 70% di armi, munizioni, comunicazioni ed altri tipi di equipaggiamento, veicoli, abbigliamento ed altri materiali necessari al militare." Oggi, le forze armate sud-coreane godono di un buon mix di avanguardia unito a vecchie armi convenzionali.

Componenti

modifica

Si compongono delle seguenti parti:

Ci sono inoltre:

  1. ^ Costituzione del Daehanminguk Gukgun.
  2. ^ https://www.globalfirepower.com/country-military-strength-detail.php?country_id=south-korea
  3. ^ (EN) South Korea Military Strenght, in globalfirepower.com. URL consultato il 23 maggio 2014.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN156144647698076569745 · LCCN (ENn2015057766
  Portale Corea del Sud: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Corea del Sud