Francesco Bassano

pittore italiano

Francesco Giambattista Dal Ponte, noto anche come Francesco Dal Ponte il Giovane e come Francesco Bassano il Giovane (Bassano del Grappa, 7 gennaio 1549Venezia, 4 luglio 1592), è stato un pittore italiano.

Biografia

modifica

Primogenito di Jacopo Bassano e fratello maggiore di Leandro Bassano e Gerolamo Bassano, si formò nella bottega del padre.

Trasferitosi a Venezia intorno al 1578, operò nel cantiere della ricostruzione di Palazzo Ducale.

Ipocondriaco e incapace di affrontare la morte del padre, morì suicida nel 1592.

 
La fucina di Vulcano
  • Insieme al padre realizzò e firmò nel 1574 La predica di san Paolo, per la chiesa di Sant'Antonio abate a Marostica, e nel 1577 la Circoncisione, per il duomo di Santa Maria in colle a Bassano del Grappa, conservato nel locale museo civico. Le sue opere trattano principalmente temi biblici.
  1. ^ Olio su tela, 60x72,5 cm, è una libera interpretazione con qualche variante di quella, conservata a Bologna nella Collezione Tinozzi e attribuita a Jacopo da Bassano, che fu esposta alla mostra Jacopo Bassano, Venezia, 1957. Vediː Galleria dell'Accademia,  p. 109.
  2. ^ Ultima Cena-Francesco Bassano, su lombardiabeniculturali.it, LombardiaBeniCulturali. URL consultato il 18 dicembre 2021.
  3. ^ Po di Lombardia. Castiglione delle Stiviere.

Bibliografia

modifica

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN19950607 · ISNI (EN0000 0001 1561 7001 · SBN VIAV154733 · BAV 495/26016 · CERL cnp00571726 · Europeana agent/base/72797 · ULAN (EN500003680 · LCCN (ENnr99035999 · GND (DE122810775 · BNE (ESXX1535181 (data) · BNF (FRcb14957422d (data)