Francesco Caldei

pittore italiano

Francesco Caldei (Mantova, 1584 circa – Venezia, 1674) è stato un pittore italiano.

Fiori in un vaso con una maschera

Biografia

modifica

Noto come Francesco Mantovano, fu attivo a Venezia nella metà del Seicento. Iscritto alla Fraglia dei pittori di Venezia, è ricordato come autore di nature morte.[1] Durante la sua permanenza nella città lagunare, fu in contatto con i pittori del barocco veneziano Giustiniano Martinioni e Marco Boschini,[2] che ne apprezzarono lo stile. Soggiornò probabilmente a Roma, dove lavorò nello studio del pittore Mario Nuzzi.[3]

  • Natura morta con vaso di fiori, due opere, 1630-1660[4]
  1. ^ FRANCESCO CALDEI detto FRANCESCO MANTOVANO (attr. a), su Wannenes Art Auctions - Milano Genova Roma Torino Montecarlo. URL consultato il 2 ottobre 2025.
  2. ^ Alberto Cottino, Il trionfo della natura: viaggio nella natura morta dell'Italia barocca, Galleria Romigioli, 2004. URL consultato il 2 ottobre 2025.
  3. ^ Principi di Santa Romana Chiesa. I Cardinali e l'Arte 2: Quaderni delle Giornate di Studio n2, Gangemi Editore spa, 14 aprile 2015, ISBN 978-88-492-9807-9. URL consultato il 2 ottobre 2025.
  4. ^ Fondazione Zeri - Catalogo opere, su catalogo.fondazionezeri.unibo.it. URL consultato il 2 ottobre 2025.

Altri progetti

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN96698008 · CERL cnp00568747 · ULAN (EN500197809 · GND (DE122262026