Francesco Maria Dominedò
Francesco Maria Dominedò (Roma, 25 luglio 1903 – Roma, 26 ottobre 1964) è stato un politico italiano.
| Francesco Maria Dominedò | |
|---|---|
![]() | |
| Ministro della marina mercantile | |
| Durata mandato | 21 giugno 1963 – 3 dicembre 1963 |
| Presidente | Giovanni Leone |
| Predecessore | Cino Macrelli |
| Successore | Giovanni Spagnolli |
| Sottosegretario di Stato per la Marina mercantile | |
| Durata mandato | 24 febbraio 1962 – 20 giugno 1963 |
| Presidente | Amintore Fanfani |
| Predecessore | Salvatore Mannironi |
| Successore | Dario Antoniozzi |
| Sottosegretario di Stato al Ministero della Giustizia | |
| Durata mandato | 28 luglio 1960 – 21 febbraio 1962 |
| Presidente | Amintore Fanfani |
| Predecessore | Lorenzo Spallino |
| Successore | Salvatore Mannironi |
| Presidente della 4ª commissione Giustizia della Camera dei deputati | |
| Durata mandato | 1º agosto 1958 – 28 settembre 1960 |
| Predecessore | Egidio Tosato |
| Successore | Gennaro Cassiani |
| Sottosegretario di Stato agli Affari esteri | |
| Durata mandato | 31 gennaio 1950 – 6 luglio 1955 |
| Presidente | Alcide De Gasperi Giuseppe Pella Amintore Fanfani Mario Scelba |
| Predecessore | Giuseppe Brusasca Aldo Moro |
| Successore | Dino Del Bo Alberto Folchi Vittorio Badini Confalonieri |
| Presidente della 11ª commissione Agricoltura e foreste della Camera dei deputati | |
| Durata mandato | 15 giugno 1948 – 27 gennaio 1950 |
| Predecessore | carica istituita |
| Successore | Pietro Germani |
| Senatore della Repubblica Italiana | |
| Durata mandato | 16 maggio 1963 – 26 ottobre 1964 |
| Legislatura | IV |
| Gruppo parlamentare | Democratico Cristiano |
| Circoscrizione | Lazio |
| Sito istituzionale | |
| Deputato della Repubblica Italiana | |
| Durata mandato | 25 giugno 1946 – 31 gennaio 1948 |
| Legislatura | AC, I, II, III |
| Gruppo parlamentare | Democratico Cristiano |
| Circoscrizione | XIX - Roma |
| Sito istituzionale | |
| Dati generali | |
| Partito politico | Democrazia Cristiana |
| Titolo di studio | Laurea in scienze economiche e commerciali, giurisprudenza |
| Professione | avvocato e docente universitario |
Biografia
modificaNipote di Salvatore Majorana-Calatabiano e cugino di Ettore Majorana[1], è stato professore ordinario di diritto commerciale e di diritto della navigazione nelle Università di Siena e di Roma La Sapienza.
È stato deputato all'Assemblea Costituente, e deputato alla Camera nella I, II e III legislatura, ed al Senato nella IV legislatura.
È stato inoltre Sottosegretario di Stato agli affari esteri nel VI Governo De Gasperi con delega per gli italiani all'estero, nel VII Governo De Gasperi con delega per l'emigrazione, e nel VIII Governo De Gasperi. Ha ricoperto lo stesso incarico anche nel Governo Pella, nel I Governo Fanfani e nel Governo Scelba. Con il III Governo Fanfani è stato nominato Sottosegretario di Stato alla Giustizia, e nel IV Governo Fanfani ha ricoperto l'incarico di Sottosegretario di Stato alla Marina mercantile, diventando Ministro dello stesso Dicastero con il I Governo Leone.
Note
modifica- ^ (EN) Erasmo Recami, The Majorana Case: Letters, Documents, Testimonies, WORLD SCIENTIFIC, 2020-03, DOI:10.1142/11465, ISBN 978-981-12-0701-3. URL consultato l'8 febbraio 2022.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Francesco Maria Dominedò
Collegamenti esterni
modifica- DOMINEDO, Francesco Maria, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 40, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1991.
- Francesco Maria Dominedo', su storia.camera.it, Camera dei deputati.
- Francesco Maria Dominedò, su Senato.it - IV legislatura, Parlamento italiano.
- Francesco Maria Dominedò, su Camera.it - Assemblea Costituente, Parlamento italiano.
| Controllo di autorità | VIAF (EN) 88828532 · ISNI (EN) 0000 0000 6265 5820 · SBN MILV077111 · BAV 495/142957 · GND (DE) 1130534189 |
|---|
