Francesco Nigetti

compositore, musicologo, organista

Francesco Nigetti (Firenze, 26 aprile 1603Firenze, 14 febbraio 1681) è stato un compositore, organista e musicologo italiano, noto per aver inventato il cembalo omnicordo (detto anche Proteo armonico),[1] derivato dall'archicembalo di Nicola Vicentino.

Fu maestro di Giovanni Maria Casini, che fu da lui designato il 7 settembre 1678 come suo successore nel ruolo di primo organista della Cattedrale di Santa Maria del Fiore, incarico che ricoprì dal 30 luglio 1649 fino alla morte.

  1. ^ Patrizio Barbieri, Il cembalo onnicordo di Francesco Nigetti in due memorie inedite di G. B. Doni (1647) e B. Bresciani (1719) (PDF), in Rivista Italiana di Musicologia, XXII, 1987.

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN22408950 · ISNI (EN0000 0000 8363 9133 · SBN MUSV047630 · CERL cnp01272849 · LCCN (ENno92018855 · GND (DE142398837 · BNF (FRcb14849566d (data)