Francesco Patanè
pittore e scultore italiano
Francesco Patanè (Acireale, 1º giugno 1902 – Acireale, 21 giugno 1980) è stato un pittore, scultore e incisore italiano.

Attività artistica
modificaFu attivo nella città natale, dove lasciò alcuni lavori per la navata centrale della cattedrale e per la Basilica di San Sebastiano[1]. Fu attivo anche a Piedimonte Etneo[2] e ad Aci San Filippo[3].
Opere
modifica- 1946, Madonna e le Anime del Purgatorio, olio su tela, opera custodita nella Cappella delle Anime Purganti della basilica collegiata di San Sebastiano di Acireale.
Note
modifica- ^ Itinerario Acireale, su acirealeturismo.com. URL consultato il 28 settembre 2014 (archiviato dall'url originale il 6 dicembre 2013).
- ^ La Chiesa madre di Piedimonte Etneo, su parrocchiapiedimonte.it. URL consultato il 28 settembre 2014 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
- ^ L'interno, su parrocchiasanfilippo.it. URL consultato il 28 settembre 2014 (archiviato dall'url originale il 20 agosto 2014).
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Francesco Patanè