Francesco Soldera
Francesco Soldera (Milano, 28 dicembre 1892 – Milano, 20 febbraio 1957) è stato un calciatore italiano, di ruolo centrocampista.
Francesco Soldera | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Altezza | 160 cm | ||||||||||||
Peso | 60 kg | ||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||
Ruolo | Centrocampista | ||||||||||||
Termine carriera | 1925 | ||||||||||||
Carriera | |||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||
| |||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||
Era il fratello maggiore di Giuseppe e per questo noto anche come Soldera I.
Caratteristiche tecniche
modificaNon dotato di un fisico eccezionale ha invece caratteristiche di grandissimo lottatore che lo rendono uno dei principali beniamini del pubblico nel pieno rispetto inoltre della fama che il Milan ha in quell'epoca, cioè quella di formazione mai doma, strenua lottatrice.[2]
Carriera
modificaFrancesco Soldera, come il fratello, iniziò a giocare nell'US Milanese.
Nel 1914 si trasferì al Milan, dove rimase per dieci stagioni, di cui le ultime due come capitano. Esordì in maglia rossonera in amichevole il 3 maggio 1914 contro la Pro Vercelli (3-2) e in gare ufficiali il 4 ottobre dello stesso anno contro l'Audax Modena (Prima Categoria), partita terminata 13-0 per i rossoneri, miglior vittoria di sempre del Milan in partite ufficiali. Col Milan vinse tre tornei bellici: la Coppa Federale nel 1915-16, la Coppa Regionale Lombarda nel 1916-17 e la Coppa Mauro nel 1917-18.
Nel 1924 il Milan decise di non confermarlo, ma Soldera rimase comunque a Milano, passando all'Inter, dove però disputò solo una partita prima di ritirarsi.
È stato sepolto al Cimitero Maggiore di Milano; in seguito i suoi testi sono stati tumulati in una celletta, rimanendovi fino al termine dell'ultima concessione della stessa[3].
Statistiche
modificaPresenze e reti nei club
modificaStagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
1914-1915 | Milan | PC | 18 | 2 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 18 | 2 |
1915-1916 | Milan | - | - | - | - | - | - | - | - | - | CF | 9 | 0 | 9 | 0 |
1916-1917 | Milan | - | - | - | - | - | - | - | - | - | CRL | 12 | 4 | 12 | 4 |
1917-1918 | Milan | - | - | - | - | - | - | - | - | - | CM | 10 | 1 | 10 | 1 |
1918-1919 | Milan | - | - | - | - | - | - | - | - | - | CM | 9 | 0 | 9 | 0 |
1919-1920 | Milan | PC | 12 | 2 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 12 | 2 |
1920-1921 | Milan | PC | 17 | 3 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 17 | 3 |
1921-1922 | Milan | PD | 20 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 20 | 0 |
1922-1923 | Milan | PD | 20 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 20 | 1 |
1923-1924 | Milan | PD | 22 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 22 | 1 |
Totale Milan | 109 | 9 | - | - | - | - | 40 | 5 | 149 | 14 | |||||
Totale carriera | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? |
Palmarès
modificaGiocatore
modificaClub
modificaCompetizioni nazionali
modifica- Milan: 1915-1916
Competizioni regionali
modifica- Coppa Lombardia: 1
- Milan: 1916-1917
- Coppa Mauro: 1
- Milan: 1917-1918
Note
modifica- ^ Caratteristiche tecniche Soldera (JPG).
- ^ 1899-1999 Un secolo rossonero, 2000ª ed., Geo Edizioni.
- ^ Comune di Milano, app di ricerca defunti "Not 2 4get".
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Francesco Soldera
Collegamenti esterni
modifica- (DE, EN, IT) Francesco Soldera, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Profilo su Magliarossonera.it, su magliarossonera.it.
- Statistiche su archivio.inter.it, su archivio.inter.it. URL consultato il 19 ottobre 2008 (archiviato dall'url originale il 4 giugno 2006).