Francesco di Lussemburgo
Francesco di Lussemburgo (nome completo in francese François Henri Luis Marie Guillaume; Lussemburgo, 27 marzo 2023) è un principe lussemburghese, 3° in linea di successione al trono del Lussemburgo.
Francesco di Lussemburgo | |
---|---|
Principe di Lussemburgo | |
![]() | |
In carica | dal 27 marzo 2023 |
Nome completo | francese: François Henri Luis Marie Guillaume italiano: Francesco Enrico Luigi Maria Guglielmo |
Altri titoli | Principe di Nassau Principe di Borbone-Parma |
Nascita | Maternité Grande-Duchesse Charlotte, Lussemburgo, 27 marzo 2023 |
Dinastia | Borbone-Parma |
Padre | Guglielmo di Lussemburgo |
Madre | Stéphanie de Lannoy |
Religione | Cattolicesimo |
Biografia
modificaNascita
modificaFrancesco di Lussemburgo è nato il 27 marzo 2023 alle ore 10:04 presso il reparto di maternità dell'ospedale di Granduchessa Charlotte nella città di Lussemburgo. Secondo figlio di Guglielmo di Lussemburgo e Stefania di Lussemburgo, egli è terzo nella linea di successione al trono del Lussemburgo.[1]
Battesimo
modificaLa sua madrina è la zia paterna, la principessa Alexandra di Lussemburgo, mentre il suo padrino è lo zio paterno, il conte Christian de Lannoy.[2]
Francesco è stato battezzato il 3 giugno 2023 nella Chiesa di San Giorgio di Fischbach dal cardinale Jean-Claude Hollerich, arcivescovo di Lussemburgo.[3]
Ascendenza
modificaGenitori | Nonni | Bisnonni | Trisnonni | ||||||||||
Giovanni di Lussemburgo | Felice di Borbone-Parma | ||||||||||||
Carlotta di Lussemburgo | |||||||||||||
Enrico di Lussemburgo | |||||||||||||
Giuseppina Carlotta del Belgio | Leopoldo III del Belgio | ||||||||||||
Astrid di Svezia | |||||||||||||
Guglielmo di Lussemburgo | |||||||||||||
José Antonio Mestre Álvarez | José Antonio Mestre Ramos-Almeyda | ||||||||||||
María Narcisa Álvarez Tabío | |||||||||||||
María Teresa Mestre Batista | |||||||||||||
María Teresa Batista Falla | Agustín Batista González de Mendoza | ||||||||||||
María Teresa Falla Bonet | |||||||||||||
Francesco di Lussemburgo | |||||||||||||
Conte Paul de Lannoy | Conte Philippe de Lannoy | ||||||||||||
Rosalie de Beeckman du Vieusart | |||||||||||||
Conte Philippe de Lannoy | |||||||||||||
Principessa Marie de Ligne | Principe Ernest di Ligne | ||||||||||||
Marguerite de Cossé-Brissac | |||||||||||||
Contessa Stéphanie de Lannoy | |||||||||||||
Jonkheer Harold della Faille de Leverghem | Jonkheer Gustave della Faille de Leverghem | ||||||||||||
Isabelle Marie Josèphe de Meester | |||||||||||||
Alix della Faille de Leverghem | |||||||||||||
Jonkvrouw Madeleine de Brouchoven de Bergeyck | Conte Louis de Brouchoven de Bergeyck | ||||||||||||
Marie Louise Moretus Plantin | |||||||||||||
Onorificenze
modificaOnorificenze lussemburghesi
modificaNote
modifica- ^ Guillermo y Stéphanie de Luxemburgo, padres de su segundo hijo, su vanitatis.elconfidencial.com. URL consultato il 27 marzo 2023.
- ^ Le prince François est né ! Le couple héritier Luxembourgeois accueille son deuxième enfant, su histoiresroyales.fr. URL consultato il 27 marzo 2023.
- ^ Luxemburgse royals verwelkomen een nieuwe prins, su hln.be. URL consultato il 27 marzo 2023.
- ^ Distinctions honorifiques du Grand-Duché de Luxembourg (PDF), su sip.gouvernement.lu. URL consultato il 27 marzo 2023.