Franco Marchi
calciatore italiano
Franco Marchi (Bologna, 17 marzo 1923 – Bologna, 14 gennaio 2009) è stato un calciatore italiano, di ruolo centrocampista.
| Franco Marchi | |||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | |||||||||||||||||||
| Calcio | |||||||||||||||||||
| Ruolo | Centrocampista | ||||||||||||||||||
| Termine carriera | 1952 | ||||||||||||||||||
| Carriera | |||||||||||||||||||
| Squadre di club1 | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
| 1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||
Carriera
modificaGiocò in Serie A con Bologna ed Udinese. Centrocampista arcigno ma con grande senso tattico. A Bologna cresce come giocatore e si afferma vincendo la Coppa Alta Italia.
È rimasto legato alla sua Bologna dove alla fine della carriera fonda un'azienda di prodotti petroliferi condotta ai giorni nostri dai figli Michele, Raffaella e Nicola.
Palmarès
modificaClub
modificaCompetizioni nazionali
modifica- Bologna: 1945-1946
Collegamenti esterni
modifica- (DE, EN, IT) Franco Marchi, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- (EN) Franco Marchi, su worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- Statistiche su Wikicalcioitalia.info, su wikicalcioitalia.info.