Frank Feltscher

calciatore venezuelano

Frank Feltscher (Bülach, 17 maggio 1988) è un ex calciatore svizzero naturalizzato venezuelano, di ruolo centrocampista.

Frank Feltscher
NazionalitàSvizzera (bandiera) Svizzera
Venezuela (bandiera) Venezuela (dal 2011)
Altezza179 cm
Peso72 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera2022
Carriera
Giovanili
1997-2001non conosciuta (bandiera) FC Kloten
2001-2005Grasshoppers
2005Winterthur
2005-2006Grasshoppers
Squadre di club1
2006-2008Grasshoppers20 (2)
2006-2008Grasshoppers II30 (1)
2008-2009Lecce0 (0)
2009-2011Bellinzona76 (9)[1]
2011-2014Grasshoppers86 (6)
2014-2015Aarau21 (1)
2015-2017AEL Limassol21 (2)[2]
2017Debrecen12 (1)
2018-2019Zulia65 (21)
2020-2021Rionegro Águilas6 (0)
2021-2022Atlético Venezuela21 (2)
2022Tuggen9 (1)
Nazionale
2007-2011Svizzera (bandiera) Svizzera U-2126 (5)
2011-2014Venezuela (bandiera) Venezuela14 (2)
Palmarès
 Europei di calcio Under-21
ArgentoDanimarca 2011
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Biografia

modifica

Il fratello minore, Rolf, è anch'egli calciatore. I due hanno giocato insieme nel Grasshopper nella stagione 2007-2008.

Carriera

modifica

Cresciuto nelle giovanili del Grasshopper, esordì nella Super League nella stagione 2006-2007, disputando 4 incontri. Nel campionato successivo ha disputato 16 gare e realizzato 2 reti. Passato nell'estate del 2008 al Lecce[3], allora militante in Serie A, nel febbraio successivo viene ceduto in prestito sino al termine della stagione al Bellinzona[4][5]. Nell'agosto 2009 è ceduto a titolo definitivo al Bellinzona.

Il 28 giugno 2011 è passato al Grasshopper a causa della retrocessione della sua precedente squadra. Il 27 giugno 2014 viene annunciato il suo trasferimento all'Aarau, squadra con cui si lega per due anni. Il giorno seguente si infortuna, ferendosi al perone, durante la partita amichevole contro il Wohlen, impedendogli di giocare per varie settimane.[6] Il 14 luglio 2015 passa ai ciprioti dell'AEL Limassol.

Nazionale

modifica

Debutta con la Nazionale venezuelana il 2 settembre 2011 a Calcutta, in occasione dell'amichevole contro l'Argentina.[7]

Statistiche

modifica

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Venezuela
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
2-9-2011 Salt Lake City Venezuela   0 – 1   Argentina Amichevole -   74’
6-9-2011 Caracas Venezuela   2 – 1   Guinea Amichevole -   77’
7-10-2011 Quito Ecuador   2 – 0   Venezuela Qual. Mondiali 2014 -   73’
11-10-2011 Lecheria Venezuela   1 – 0   Argentina Qual. Mondiali 2014 -   76’
11-11-2011 Barranquilla Colombia   1 – 1   Venezuela Qual. Mondiali 2014 1   64’
15-11-2011 San Cristóbal Venezuela   1 – 0   Bolivia Qual. Mondiali 2014 -   63’
29-2-2012 Malaga Spagna   5 – 0   Venezuela Amichevole -   78’
2-6-2012 Montevideo Uruguay   1 – 1   Venezuela Qual. Mondiali 2014 -   55’
15-8-2012 Sapporo Giappone   1 – 1   Venezuela Amichevole -   73’
7-9-2012 Lima Perù   2 – 1   Venezuela Qual. Mondiali 2014 -   74’
14-11-2012 Miami Venezuela   1 – 3   Nigeria Amichevole 1   65’
22-3-2013 Buenos Aires Argentina   3 – 0   Venezuela Qual. Mondiali 2014 -
11-6-2013 Ciudad Guayana Venezuela   0 – 1   Uruguay Qual. Mondiali 2014 -   56’
14-11-2014 Concepción Cile   5 – 0   Venezuela Amichevole -   58’
Totale Presenze 14 Reti 2

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
Grasshoppers: 2012-2013
  1. ^ 80 (10) considerando anche le presenze nei play-out.
  2. ^ 23 (2) considerando anche le presenze nei play-out.
  3. ^ Andrea Losapio, UFFICIALE: Feltscher al Lecce, in tuttomercatoweb.com, 28 maggio 2008. URL consultato il 4 febbraio 2009.
  4. ^ Frank Feltscher è granata!, in acbellinzona.ch, 03 febbraio 2009. URL consultato il 4 febbraio 2009.
  5. ^ Paolo Bardelli, UFFICIALE: Lecce, prestito per Feltscher, in tuttomercatoweb.com, 03 febbraio 2009. URL consultato il 4 febbraio 2009.
  6. ^ (DE) Für zwei Jahre: Frank Feltscher wechselt zu Aarau, su blick.ch, 27 giugno 2014. URL consultato il 29 giugno 2014.
  7. ^ [1] The Hindu: Argentina pips a fighting Venezuela

Collegamenti esterni

modifica