Franz Cramer
Franz Anton Dorotheus Cramer, noto anche come François Cramer, (Schwetzingen, 12 giugno 1772[1] – Londra, 1º agosto 1848[2]), è stato un violinista e direttore d'orchestra inglese, che fu Master of the King's/Queen's Musick dal 1834 fino alla sua morte[1].

Biografia
modificaNacque a Mannheim o a Londra, figlio di Wilhelm Cramer e fratello di Johann Baptist Cramer. Fu senza dubbio allievo di suo padre. Quasi nulla sembra che si conosca riguardo alle sue attività o composizioni, eppure fu nominato Master of the King's Musick nel 1834, dal re Guglielmo IV, succedendo a Cristoforo (o Cristiano) Kramer, senza alcuna relazione.
Il re morì nel 1837 e Cramer continuò come Master of the Queen's Music della regina Vittoria. Non diede alcun contributo musicale alla sua incoronazione, portando il periodico The Spectator a lamentarsi del fatto che gli fosse stato concesso "di proclamare al mondo la sua incapacità di assolvere al primo e più riconoscente dovere del suo incarico: la composizione di un inno d'incoronazione".[3]
Morì nel 1848 all'età di circa 76 anni e gli succedette George Frederick Anderson.
L'unica composizione di Cramer che è sopravvissuta è un capriccio (Album Leaf) per violino, il cui manoscritto è conservato nel British Museum.
Note
modifica- ^ a b William Barclay Squire, "Cramer, Franz", su Leslie Stephen (a cura di), en.wikisource.org, collana Dictionary of National Biography, vol. 13, Londra, Smith, Elder & Co, 1888.
- ^ Franz Cramer (1772 - 1848), su ancestry.com, Ancestry. URL consultato il 28 aprile 2019.
- ^ The Spectator Archive, su archive.spectator.co.uk, collana Metropolitan Library of Music, 11 agosto 1838, p. 13.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Franz Cramer
Collegamenti esterni
modifica- Grove's Dictionary of Music and Musicians, 5th ed. 1954
- Answers.com
Controllo di autorità | VIAF (EN) 28150995 · ISNI (EN) 0000 0000 4329 6121 · SBN MUSV018870 · CERL cnp00605255 · LCCN (EN) no2003117028 · GND (DE) 116707704 |
---|