Freaks - Una di noi

film fantascientifico tedesco di Felix Binder del 2020

Freaks - Una di noi è un film nel 2020 diretto da Felix Binder.

Freaks - Una di noi
Titolo originaleFreaks – Du bist eine von uns
Lingua originaletedesco
Paese di produzioneGermania
Anno2020
Durata92 min
Generefantascienza, commedia
RegiaFelix Binder
SceneggiaturaMarc O. Seng
MontaggioFelix Binder
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Il film è una collaborazione tra Das Kleines Fernsehspiel di ZDF e la piattaforma di streaming Netflix.[1] È uscito il 2 settembre 2020.[2]

In giovane età, Wendy provoca un incidente inspiegabile nella sua scuola, in seguito al quale viene presa a carico dalla dottoressa Stern.

Da adulta, Wendy vive in un sobborgo di una cittadina in Germania con il marito Lars e il figlio Karl. Conduce una vita modesta, lavorando in una tavola calda e mantenendo un profilo basso. Assume regolarmente delle pillole per conto della dottoressa Stern, la quale sostiene che siano per il benessere di lei stessa e delle persone a lei vicine.

Un giorno, Wendy viene avvicinata dal senzatetto Marek, che le consiglia di smettere di prendere le pillole affermando che "è una di loro", ossia una persona dotata di poteri speciali. Per dimostrarglielo, Marek salta da un cavalcavia per farsi investire, rivelandosi illeso il giorno successivo. Wendy smette di prendere i medicinali e inizia a manifestare una forza di gran lunga superiore alla norma. Questo influisce notevolmente sul suo atteggiamento: aggredisce dei teppisti che la molestano ogni volta che torna dal lavoro, minaccia la sua capa per ottenere una promozione e spaventa dei bulli affinché smettano di tormentare Karl.

Su suggerimento di Marek, Wendy investiga e scopre che Elmar, un suo giovane collega segretamente innamorato di lei e proveniente da una famiglia benestante, è a sua volta dotato di poteri e in cura dalla dottoressa Stern. Gli spiega la situazione ed Elmar manifesta il potere di controllare l'elettricità. I tre apprendono che esiste una cospirazione governativa per la quale le persone dotati di poteri speciali vengono recluse o costrette a sopprimere le loro abilità.

Elmar, tuttavia, comincia a manifestare un senso di onnipotenza dovuto ai suoi poteri, convincendosi di appartenere a uno stadio evolutivo alla specie umana. Quando Marek rimprovera il suo comportamento, Elmar lo denuncia velatamente alla dottoressa Stern, che rintraccia e cattura Marek. Wendy attraversa una crisi coniugale con Lars, il quale pensa che lo stia tradendo, e finisce per ferirlo accidentalmente quando gli rivela dei suoi poteri. Elmar cerca di convincere Wendy di essere destinati a governare il mondo, ma lei lo scaccia. Elmar uccide suo padre e mette fuori combattimento Wendy, che poi viene rinchiusa dalla Stern.

Stern spinge Wendy a ricordare che, da bambina, con i suoi poteri uccise il preside della sua scuola, convincendola che è solo per il suo bene e delle persone a lei vicine se viene trattenuta. Wendy accetta la situazione, ma viene successivamente raggiunta da Elmar, il quale vuole conquistarsi il suo favore e le riferisce che ucciderà Lars e Karl, ritenendo che siano l'unico elemento che la portano ad ancorarsi alla sua vita "normale". Elmar disattiva la corrente della prigione, permettendo ai superumani di fuggire. Durante l'evasione, Marek muore nel proteggere Wendy dalla dottoressa Stern.

Wendy torna a casa, dove scopre che Elmar ha in ostaggio suo marito e suo figlio. Indossando dei guanti di gomma per resistere all'elettricità, Wendy lo sconfigge scaraventandolo in piscina. Gli agenti governativi recuperano il corpo di Elmar, mentre Wendy si dà alla macchia, allontanandosi dalla sua famiglia, per diffondere la consapevolezza delle condizioni dei superumani.

In una scena post-credit, Karl dimostra poteri telecinetici per difendersi dai bulli.

  1. ^ (EN) Freaks – You're One of Us (2020). URL consultato il 17 agosto 2022.
  2. ^ (EN) Daniel Hart, Freaks: You're One of Us review - a promising alternative superhero movie that does not sustain momentum, su Ready Steady Cut, 2 settembre 2020. URL consultato il 17 agosto 2022.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione