Free as a Bird/Christmas Time Is Here Again

singolo dei The Beatles del 1995

Free as a Bird/Christmas Time is Here Again è un singolo dei Beatles pubblicato il 4 dicembre 1995, come parte della promozione per l'uscita del documentario Beatles Anthology oltre che video dell'album compilation Anthology 1 e Anthology 4.

Free as a Bird/Christmas Time Is Here Again
singolo discografico
Screenshot tratto dal video ufficiale
ArtistaThe Beatles
Pubblicazione4 dicembre 1995
Durata4:26
Album di provenienzaAnthology 1 e Anthology 4
GenereRock psichedelico
EtichettaApple Records
ProduttoreJeff Lynne, John Lennon, George Harrison, Ringo Starr, Paul McCartney
Registrazione1977, 1994
Formati7"
NoteGrammy Award Miglior interpretazione vocale di gruppo 1997
Grammy Award Miglior videoclip 1997
The Beatles - cronologia
Singolo precedente
(1982)
Singolo successivo
(1996)

Nell'agosto 2025, un remix rimasterizzato di "Free as a Bird" è stato pubblicato digitalmente, utilizzando una tecnologia di restauro audio per l'estrazione della voce di Lennon, per la pubblicazione su Anthology 4.

La canzone Free as a Bird era stata scritta e registrata come demo da John Lennon nel 1977. Paul McCartney chiese alla vedova di Lennon, Yoko Ono, di fornire un qualsiasi materiale inedito di Lennon, e Free as a Bird fu scelto come la canzone che poteva coinvolgere i Beatles superstiti, in quanto si prestava ad essere completata con l'aggiunta dell'apporto degli altri tre.

  1. Free as a Bird (John Lennon, Paul McCartney, George Harrison, Ringo Starr)
  2. Christmas Time Is Here Again (brano inedito del 1967) (John Lennon, Paul McCartney, George Harrison, Ringo Starr)

Struttura musicale

modifica

La struttura musicale del brano Free as a Bird è composta da una sezione A che ne rileva il tema musicale ed una sezione B usata come ponte armonico-melodico. Non è molto frequente porre l'esposizione del ritornello in entrata, ma non rappresenta per John Lennon, l'autore, un'eccezione in quanto si affiderà a tale espediente assai spesso. La tonalità della canzone è in La maggiore, che di per sé non era la preferita dai Beatles, ma probabilmente ci furono problemi in fase di registrazione e mixaggio con la vecchia traccia di Lennon, tali da rendere necessaria tale scelta. Gli accordi in successione sono I-VI-IV-V. Il IV grado Lennon qui lo intende minore ovvero Re minore con la terza al basso. La seconda parte la B (in pratica una sorta di cucitura) presenta una successione armonica che funge appunto da ponte modulante. La parte solistica è relegata all'assolo di George Harrison, con chitarra Fender e l'ausilio della tecnica slide tipica del solista del gruppo, che ne esegue pressappoco tutta la definizione melodica.

Il video musicale di Free as a Bird è stato prodotto da Vincent Joliet e diretto da Joe Pytka (Space Jam) e rappresenta, dal punto di vista di un uccello in volo, molti riferimenti alle canzoni dei Beatles, come Strawberry Fields Forever, Penny Lane, Paperback Writer, A Day in the Life, Eleanor Rigby, Helter Skelter e altre. Free as a Bird nel 1997 ha vinto il Grammy Award per la migliore performance pop di un gruppo vocale. È stato il primo dei due singoli pubblicati a seguito del progetto Anthology. La canzone ha assicurato al gruppo almeno un brano da Top 40 in quattro decenni diversi (anni '60, '70, '80 e '90) e vi è un arco di tempo di 25 anni tra lo scioglimento dei Beatles e la sua pubblicazione.

Remix successivi

modifica

2015 mix

modifica

Il 6 novembre 2015, Apple Records ha pubblicato una nuova versione deluxe dell'album 1 (album dei Beatles) in diverse edizioni e varianti (noto come 1+). La maggior parte delle tracce di 1 sono state remixate dai master multi-tracce originali di Giles Martin, che, con Jeff Lynne, ha anche remixato "Free as a Bird" per accompagnare il video musicale per le uscite in DVD e Blu-ray. Il remix di "Free as a Bird" pulisce ulteriormente la voce di Lennon e usa una versione diversa della frase vocale di Harrison, sostituendo il testo "qualunque cosa sia successa alla vita che una volta conoscevamo" con "qualunque cosa sia successa all'amore che una volta conoscevamo". La clip di Lennon che dice "si è rivelata di nuovo bella" è stata cambiata per andare avanti. La voce principale di McCartney, sepolta nel mix originale per fungere da doppia traccia per la voce di Lennon, può ora essere ascoltata in modo più prominente nella seconda strofa.

2025 mix

modifica

Nell'agosto 2025, un nuovo remix di "Free as a Bird" è stato pubblicato digitalmente. La traccia è stata rimasterizzata da Jeff Lynne e ha impiegato la tecnologia di restauro audio per isolare la voce di Lennon. Il remix funge da precursore di un'edizione ampliata per il 30° anniversario di The Beatles Anthology, in uscita prevista per novembre 2025.

Formazione

modifica
The Beatles
Crediti

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica