Friedrich Altrichter
Friedrich Altrichter (Berlino, 3 settembre 1890 – Bedaik, 14 aprile 1949) è stato un generale tedesco della Wehrmacht durante la seconda guerra mondiale.
Friedrich Altrichter | |
---|---|
Nascita | Berlino, 3 settembre 1890 |
Morte | Bedaik, 14 aprile 1949 |
Cause della morte | infarto |
Dati militari | |
Paese servito | ![]() ![]() ![]() |
Forza armata | ![]() ![]() ![]() |
Anni di servizio | 1910 - 1945 |
Guerre | Prima guerra mondiale Seconda guerra mondiale |
Campagne | Campagna di Polonia Operazione Barbarossa Fronte Orientale |
Comandante di | 1. Infanterie-Division 58. Infanterie-Division 154. Infanterie-Division |
"fonti nel corpo del testo" | |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Biografia
modificaFriedrich Altrichter nacque a Berlino il 3 settembre 1890. Il 16 marzo 1910 si arruolò come soldato nell'esercito imperiale tedesco, dopo aver frequentato la scuola di guerra di Neiße fu promosso a tenente, partecipò alla prima guerra mondiale durante la quale fu promosso capitano nel 1918 e guadagnò entrambe le croci di ferro. Dopo la guerra fu arruolato nel Reichswehr e nel 1929 divenne insegnante presso la scuola di fanteria a Dresda dove nel 1931 verrà promosso maggiore. Nel 1937 fu promosso Colonnello, nel 1939 partecipò alla campagna di Polonia.[1]
Il 1º aprile 1941 fu promosso maggiore generale. Il 12 luglio 1941 gli fu assegnato il comando della 1. Infanterie-Division e negli anni successivi sarà impegnato sul fronte orientale al comando prima della 58. Infanterie-Division e poi della 154. Infanterie-Division; nel 1942 guadagnò la croce tedesca in oro e nel 1943 fu promosso tenente generale. Fu catturato dalle truppe dell'Armata Rossa il 17 aprile 1945 e successivamente fu internato nel campo di prigionia di Bedaik dove morì per infarto il 14 aprile 1949.[1]
Note
modifica- ^ a b Generalleutnant Dr.phil. Friedrich Altrichter- Lexikon der Wehrmacht, su www.lexikon-der-wehrmacht.de. URL consultato il 21 febbraio 2024.
- ^ Altrichter, Friedrich Dr.phil. (Generalleutnant) - TracesOfWar.com, su www.tracesofwar.com. URL consultato il 21 febbraio 2024.
Collegamenti esterni
modifica
Controllo di autorità | VIAF (EN) 27443012 · ISNI (EN) 0000 0000 0499 9967 · GND (DE) 105525904X |
---|